GUIDO DE LEO
Archivio

Al Siena manca l'acuto: a Imola è solo 0-0

Pari a reti bianche allo stadio Galli con i bianconeri che prima dilapidano occasioni importanti ma poi rischiano di crollare. Proteste per un possibile rigore a favore nel finale.

Un momento di Imolese-Siena (Di Pietro)

Imola (Bologna), 19 settembre 2021 - Manca l’acuto alla Robur per battere una Imolese battagliera che rischia di capitolare più volte ma crea dei grattacapi alla squadra di Gilardino. Finisce a reti bianche ma l’andamento della sfida del Galli è stato assai emozionante: nel primo tempo il Siena era partito meglio dei padroni di casa, che a parte una buona occasione dopo pochi minuti (bravo Lanni a pochi centimetri dalla linea di porta) tenevano in mano il pallino del gioco.

Dall’altra parte il colpo di testa di Cardoselli (15’) è alto sulla traversa. Al 23’ Guberti cerca Paloschi con un cross dalla sinistra, la sfera è leggermente alta. Il capitano (26’) dalla bandierina pesca con uno schema Acquadro: il destro del 4 è centrale. Il Siena colleziona angoli intorno alla mezzora dopo una buona occasione di Paloschi (colpo di testa debole). La partita la fa la Robur che con il suo pressing recupera tanti palloni: Varela al 42’ sfiora l’incrocio dei pali con un bel sinistro al volo ma il portiere di casa non deve compiere particolari interventi per tutto il primo tempo nonostante una pressione costante di Guberti e soci.

Il secondo tempo è più frenetico: prima (4’) Terzi impegna Santopadre in una difficile uscita poi lmolese ha un break di 10 minuti in cui mette i brividi al Siena in almeno tre contropiedi. Prima Benedetti poi Lombardi vanno vicino al bersaglio. La Robur concede a De Sarlo l’occasionissima: il centravanti mette alto di testa. È l’Imolese adesso a fare la gara: Luca Lombardi mette fuori con dal limite dell’area piccola vanificando una bella azione di Benedetti (16’). Un minuto prima il Siena aveva sfiorato il gol con Milesi, servito da Favalli. Gilardino corre ai ripari: dentro Pezzella, Bianchi e Disanto, quest’ultimo per Palochi con Varela che passa nel mezzo. Bianchi appena entrato va vicino al bersaglio grosso, Rinaldi sulla linea salva i suoi. Da un corner di Disanto nasce un clamoroso contropiede per l’Imolese (22’), Lanni è determinante a stoppare Benedetti all’ultimo istante. Finale vibrante: ancora Lombardi sfiora il bersaglio grosso. Il Siena (40’) protesta per un possibile tocco di mano di Benedetti in area ma per Catanoso non c’è.

Il tabellino

IMOLESE (4-3-3): Santopadre; Lia, Angeli, Rinaldi, La Vardera (1’st Liviero); A. Lombardi, D’Alena (24’st Boscolo Chio), Benedetti; Padovan (1’st L. Lombardi), De Sarlo (24’st Turchetta), Matarese (41’st Belloni). Panchina: Rossi, Hysi, Boccardi, Masella, Cerretti. Allenatore Fontana. SIENA (4-3-3) - Lanni; Mora, Milesi, Terzi, Favalli; Cardoselli, Acquadro (19’st Bianchi), Bani (19’st Pezzella); Varela (37’st Karlsson), Paloschi (19’st Disanto), Guberti (37’st Montiel). Panchina: Mataloni, Marcellusi, Darini, Terigi, Farcas, Zaccone, Amoruso. Allenatore: Gilardino. Arbitro: Catanoso di Reggio Calabria (Taverna-Morea). Angoli: Ammoniti: Acquadro, D’Alena, Favalli. Recuperi: 1 e 4.