
Hakan Calhanoglu in azione con la maglia della Turchia (Ansa)
La prima avversaria dell'Italia agli Europei sarà la Turchia. Una Nazionale di certo non fra le più abbordabili per gli Azzurri per cominciare la kermesse continentale, aperta proprio dalla sfida fra la selezione di Roberto Mancini e quella guidata da Senol Gunes, che si affronteranno venerdì 11 giugno allo stadio Olimpico di Roma. Diversi i volti conosciuti: dagli "italiani" Calhanoglu, Under, Demiral e Muldur al bomber Burak Ylmaz. Questa Turchia non è affatto da sottovalutare e la sensazione è che, dopo il secondo posto nel girone di qualificazione dietro solo alla Francia (peraltro battuta in casa e costretta al pari a Parigi), i ragazzi di Gunes possano rappresentare la classica mina vagante. E chissà che non riescano a ripetere il miglior risultato della loro storia: la semifinale raggiunta nell'edizione del 2008.
Sommario
I precedenti contro l'Italia
Italia e Turchia si sono affrontate 10 volte fino a questo momento fra gare ufficiali e amichevoli. Sono ben sette i successi degli Azzurri, l'ultimo dei quali risale proprio a un campionato europeo: quello del 2000, quando la Nazionale allora in mano a Dino Zoff arrivò fino alla finale, perdendo poi ai supplementari con la Francia. L'ultimo confronto risale invece al 2006, in occasione dell'amichevole disputata a Bergamo e conclusasi sull'1-1. In totale, sono tre i pareggi fra le due selezioni, con la Turchia mai capace di stendere i nostri.
I convocati: la rosa ufficiale
Portieri: Altay Bayindir (Fenerbahçe), Ugurcan Çakir (Trabzonspor), Mert Günok (Istanbul Basaksehir). Difensori: Kaan Ayhan (Sassuolo), Zeki Çelik (Lille), Merih Demiral (Juventus), Ozan Kabak (Liverpool), Umut Meras (Le Havre), Mert Müldür (Sassuolo), Çaglar Söyüncü (Leicester), Ridvan Yilmaz (Besiktas) Centrocampisti: Taylan Antalyali (Galatasaray), Hakan Çalhanoglu (Milan), Halil Dervisoglu (Brentford), Irfan Can Kahveci (Fenerbahçe), Orkun Kökçü (Feyenoord), Abdülkadir Ömür (Trabzonspor), Dorukhan Toköz (Besiktas), Ozan Tufan (Fenerbahçe), Okay Yokuslu (West Bromwich) Attaccanti: Kerem Aktürkoglu (Galatasaray), Kenan Karaman (Fortuna Düsseldorf), Enes Ünal (Getafe), Cengiz Ünder (Leicester), Yusuf Yazici (Lille), Burak Yilmaz (Lille).
La probabile formazione
Turchia (4-4-2): Cakir; Celik, Soyuncu, Demiral, Meras; Yazichi, Tufan, Yokuslu, Calhanoglu; Burak Yilmaz, Karaman. All. Gunes.
Oltre al 4-4-2, gli altri moduli tattici utilizzati dai turchi sono il 4-1-4-1 e il 4-2-3-1, a dimostrazione della duttilità della selezione allenata da Gunes, e in particolare dei suoi giocatori offensivi.
Il calendario
Italia-Turchia (11 giugno ore 21, Roma)
Turchia - Galles (16 giugno ore 18, Baku)
Svizzera - Turchia (20 giungo ore 18, Baku)
Leggi anche: Gli stadi e le città ospitanti