
Intervento dei vigili del fuoco per il maltempo (foto repertorio)
Pistoia, 12 dicembre 2017 - Restano chiuse anche oggi tutte le scuole di Abetone Cutigliano e San Marcello Piteglio. La decisione è stata assunta dai sindaci a seguito del prolungamento, fino alle 12 di oggi, nei due Comuni montani, dell’allerta meteo rossa diramata dalla Regione, legata al reticolo idrico principale.
Gli alunni che frequentano i plessi di Sambuca rientrano invece in classe questa mattina. Comunque, fino al tardo pomeriggio di ieri, in montagna la forte pioggia e il vento, con raffiche da record in vetta, non avevano prodotto danni di rilievo.
Sul monte Gomito, intorno alle 2 della notte fra domenica e ieri, il vento ha soffiato a 236,6 km/h (potenza di uragano secondo la scala Beafourt), avvicinandosi al valore massimo italiano di 238,2 km/h rilevato nel 2016 alla Croce Arcana.
«Un record per il Gomito, almeno da quando è installato lo strumento di misurazione» commenta l’impiantista Giampiero Danti. Alla Croce Arcana, una raffica ha raggiunto invece 226,9 k/h alle 10,12 di ieri. Grande monitorata, la diga della Lima, i cui livelli sono sempre rimasti sotto la soglia di criticità (220 metri cubi al secondo). La quantità di acqua rilasciata ieri mattina, pari a 120 mc/s, è salita a 150 nel primo pomeriggio, per poi restare costante.
Una frana, da circa 50 metri cubi di sassi e terra, si è riversata alle 5 del mattino sulla strada statale 12, nel tratto fra Popiglio e Tana Termini. Il personale Anas è intervenuto subito, assicurando la viabilità a senso unico alternato con movieri, per ripristinare la situazione entro sera.
Altri piccoli smottamenti si sono verificati nel territorio di San Marcello Piteglio, mentre le frazioni di Maresca, Tafoni e Campo Tizzoro sono rimaste per qualche ora senza corrente elettrica. Anche sulla montagna alta, la conta dei danni è limitata: qualche scantinato allagato ad Abetone e alcuni fossetti che hanno riversato l’acqua in strada, senza interruzioni per il traffico.
Nelle prime ore del mattino, ha generato preoccupazione fra gli abitanti e i titolari delle aziende di Casotti di Cutigliano, l’innalzamento del livello del torrente Lima, poi sceso di qualche decina di centimetri nelle ore successive.
Sulle piste da sci di Abetone e Doganaccia, monitorate dagli addetti per tutta la notte, la neve resiste. A Sambuca una frana ha interrotto ieri mattina la strada comunale Taviano–Caviana, isolando alcuni piccoli nuclei abitati. La ditta chiamata d’urgenza dal Comune è intervenuta per riaprirla al traffico entro sera.