
La mappa del terremoto che ha colpito la provincia di Firenze
Firenze, 4 marzo 2015 - Almeno due forti scosse di terremoto tra le 0.50 e le una sono state avvertite a Firenze e provincia, oltre che nella provincia di Siena. La popolazione ha nettamente distinto le scosse, con un assalto ai social network, Twitter e Facebook, per segnalare appunto il terremoto, avvertito nettamente ai piani alti delle case. Non si registrano danni. La prima scossa è stata di 3.3 gradi Richter e ha avuto come epicentro la zona di Poggibonsi, Barberino val d'Elsa, Tavarnelle Val di Pesa, San Casciano e Montespertoli. Il sisma in questo caso è stato chiaramente avvertito anche nei due capoluoghi di provincia. La seconda scossa è arrivata pochi minuti dopo, intorno alle una, sempre con lo stesso epicentro ed ha avuto una magnitudo di 3.7 gradi Richter. L'attività sismica della serata è stata intensa. La scossa, oltre che nelle aree di Firenze e provincia e di Siena e provincia è stata avvertita anche nell'Empolese. Segnalazioni arrivano dai nostri lettori di Certaldo e Fucecchio.
Ci sono state almeno due scosse da 1.8 Richer prima appunto delle altre due più forti.
Il centralino dei vigili del fuoco è stato preso d'assalto.
#terremoto Ml:3.7 2015-03-04 00:00:04 UTC Lat=43.60 Lon=11.18 Prof=8.9Km Prov=FIRENZE http://t.co/fHG70j3chy
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 4 Marzo 2015
#terremoto Ml:3.3 2015-03-03 23:51:54 UTC Lat=43.59 Lon=11.18 Prof=10.1Km Prov=FIRENZE http://t.co/M4FSPlllu5
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 4 Marzo 2015