
Il Viareggio festeggia dopo uno dei. quattro gol rifilati al Castelnuovo
viareggio
4
castelnuovo Garf.
0
VIAREGGIO: Carpita; Romanelli (32’ pt Baroni), Videtta, D’Alessandro, Ivani; Belluomini, Lollo (25’ st Bertelli), Apolloni (39’ pt Bertacca); Purro (37’ st Maurelli), Pegollo (39’ st Morelli), Galligani. All. Vangioni.
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Barghini; Quilici, Lesghi, Lunardi, Morelli (35’ st Boggi); Casci, Bartolomei, El Hadoui, Cecilia (46’ st Gasperoni); Nardi (14’ st Micchi), Condé. All. Grassi.
Arbitro: Bigongiari di Lucca (Rocchi e Mangini).
Marcatori: 23’ pt Apolloni, 41’ pt Baroni,17’ st autogol Quilici, 34’ st Galligani.
Note: Espulsi D’Alessandro, Vangioni; El Hadoui, Lesghi. Ammoniti Apolloni, Lollo.
VIAREGGIO – Quattro reti, emozioni a non finire e 4 espulsi. Nel derby di ritorno di Coppa Italia proprio non è mancato nulla, nemmeno l’improbabile che si concretizza con il Viareggio che, sconfitto 4-1 all’andata compie l’impresa vincendo 4-0 e guadagnandosi il passaggio del turno. Partita, fin troppo maschia, che il Castelnuovo approccia meglio. Prima Nardi viene intercettato dal grande recupero in ripiegamento di Ivani, poi è Casci a trovare il fondo per crossare in area dove Videtta, non senza qualche affanno, riesce a contenere il tiro di Condè. Infine al 10’ la velenosa punizione di Nardi dal limite aggira sì la barriera ma si schianta sul palo a Carpita battuto. Insomma l’inizio partita è a tinte garfagnine ma la doppia espulsione, per reciproche scorrettezze, di El Hadoui e di D’Alessandro provoca reazioni opposte. Su una punizione esterna di Purro arriva il vantaggio del Viareggio, con il colpo di testa di Apolloni A dare verve alla manovra viareggina ci pensa anche Vangioni, con l’ingresso in campo del frizzantissimo Baroni. Prima un suo tiro viene contratto splendidamente da Lunardi poi un suo traversone dalla destra, toccato da Cecilia, si infila nell’angolo alto per il 2-0. Risultato con cui si chiude una prima frazione nervosa e della quale fa le spese anche Vangioni cacciato per proteste. Nella ripresa, ad eccezione di un sontuoso anticipo aereo di Videtta su Condé, è monologo viareggino anche perché Lesghi incappa nel secondo giallo lasciando i suoi in 9. Per il Castelnuovo poi piove sul bagnato quando Lollo imbecca in area Belluomini il cui traversone teso va letteralmente a sbattare sulla testa di Quilici che, in caduta, infila la propria porta. Il Viareggio non molla e, dopo che Barghini si esalta prima di piede sul rasoterra ad altezza dischetto di Ivani e poi in tuffo sul tiro-cross di Purro, trova la rete qualificazione con Galligani splendidamente servito in profondità da Lollo. Sergio Iacopetti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su