
La squadra che ha vinto il “torneo a 7 settimanale“ interno del Seravezza
Partenza di campionato subito col botto per il Seravezza che da un certo punto di vista (anche quello dello stesso nuovo allenatore verdazzurro Cristiano Masitto) non poteva chiedere di meglio per il suo debutto nel girone E di Serie D 2025/2026. Oggi (con fischio d’inizio alle ore 15) sul sintetico dello stadio “Buon Riposo“ di Pozzi arriva il Grosseto, grande favorito per la vittoria del titolo dopo il faraonico mercato estivo fatto e per aver affidato la guida tecnica al 71enne Paolo Indiani (l’allenatore più vincente della Serie D).
La partita, già attesissima di per sé per svariate ragioni e con una cornice di pubblico che si prospetta importante (anche se da Grosseto pare siano attesi solo 50 tifosi), si contornerà di un ulteriore aspetto speciale ed emozionale per la presenza in campo (se giocherà... ma pare di sì) di Lorenzo Benedetti, non un giocatore qualunque. Fino a qualche mese fa era il capitano del Seravezza, il numero 9 che ha scritto pagine di storia in verdazzurro a suon di gol (con 107 reti è il miglior bomber di sempre del club seravezzino!).
La terna designata per l’odierno Seravezza-Grosseto sarà composta dall’arbitro Andrea Paccagnella della sezione di Bologna e dagli assistenti di linea Franzjoseph Grasso di Acireale e Marco Bosco di Roma 2. Per una vecchia squalifica presa nel finale della scorsa stagione mancheranno due dei migliori calciatori delle due contendenti: da una parte il talentuoso centrocampista Fabri e dall’altra quella del centravanti Marzierli.
Nel Seravezza mister Masitto (privo anche del lungodegente Falteri che si è rotto il crociato ed ha già finito la stagione prima ancora di iniziarla), dopo aver fatto prove di 4-3-3, potrebbe insistere inizialmente sul 4-4-2 che in fase offensiva diventa 4-2-4. "Dopo aver preso tre pappine (dice proprie così, ndr) dal Prato nella prima di Coppa (da cui il Seravezza è stato subito eliminato domenica scorsa perdendo 3-2 in casa, ndr) abbiamo tanta voglia di rivalsa immediata e dobbiamo avere la testa giusta – spiega Masitto – il Grosseto, si sa, ha fatto squadra per vincere il campionato. Noi siamo in crescita e dobbiamo allenarci giocando. Per cui è una meraviglia giocare contro di loro... perché è giocando coi più bravi che si migliora".
Probabile formazione (4-4-2): 1 Lagomarsini (C); 20 Pucci (2007), 4 Mosti, 28 Mannucci (25 Pani), 26 Mannelli (2005); 23 Tognoni, 21 Bedini, 8 Muhic, 10 Lepri; 19 Spatari (29 Cupani), 27 Vanzulli (2006). All. Masitto.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su