
Roberto Crudeli con i nuovi acquisti del Forte dei Marmi
Fare un campionato tranquillo, ma ritagliarsi anche qualche bella soddisfazione. Insomma fare da guasta feste perché quando si teme di annegare - vedi lo smantellamento della squadra che aveva chiuso la stagione piegandosi solo in semifinale al Lodi -, solo chi ha carattere e tempra trova il modo di salvarsi la pelle. Il rinnovatissimo Forte dei Marmi, sicuramente meno ambizioso rispetto alle ultime esaltanti stagioni, ma certamente mai domo, si è ritrivato agli ordini del cavallo di ritorno, nonché uomo guida del primo storico scudetto, Roberto Crudeli in vista della stagione 2025-2026 che inizierà l’11 ottobre con la trasferta di Sarzana. A lui il compito di assemblare una squadra estremamente giovane ma di qualità. Conferme solo per i canterani Raffaello Ciupi, Tommaso Giovannelli, Piercarlo Cacciaguerra, Diego Chereches e Gabriel Ambrosio. A loro si è voluto unire anche l’eterno Riccardo Gnata, rimasto per amore e non certo perché senza proposte. I nuovi, che hanno preso il posto di Pato e Francisco Ipinazar (Bassano), Ambrosio e Torner (Cgc Viareggio), Rossi (fine carriera) e Borgo (Lodi) sono tutti molto promettenti. C’è l’ex Cgc Alex Raffaelli, i veneti Liam Bozzetto (Lodi) e Alessandro Checchetto (Mintebello), lo spagnolo David Ballestero (Alpicat) e gli argentini Tomás Lopez (Conception) e Sebastian Duhalde (Lloret de Mar).
"La preparazione è partita subito forte - assicura Crudeli - con una doppia seduta prevista per tutti i giorni fino al 20 settembre. Ho bisogno di conoscere i ragazzi, di creare l’amalgama giusto. Per questo lavoreremo duro in pista ma anche sotto il profilo fisico".
Sergio Iacopetti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su