Dopo l’incontro avvenuto martedì sera a cena è ormai evidente che si saluteranno il Real Forte dei Marmi Querceta e l’allenatore Simone Venturi, il quale ha scelto di accettare la proposta dell’ambizioso Tau Altopascio dove dovrebbe essere annunciato ufficialmente a breve (forse lunedì). Nel dopo Giancarlo Favarin in amaranto, dove a costruire la squadra c’è quel “volpone“ di Giovanni Maneschi, Venturi potrebbe portarsi dietro qualche suo fedelissimo: primo fra tutti il tuttofare del centrocampo Daniele Bartolini, che aveva già al GhiviBorgo e che ha poi ritrovato in questa stagione al Real FQ culminata con un grande quarto posto. Per riempire il vuoto lasciato, un po’ a sorpresa, sulla panchina bianconerazzurra dal 52enne tecnico nativo di Viareggio ma pistoiese doc, ecco che il Forte Querceta sta sondando varie piste con colloqui in atto. Ma la candidatura principale è quella di Francesco Bozzi, ex attaccante numero 8 della Fortis Lucchese e ora allenatore giovane ma con già esperienza biennale in D salvando Cascina e Mobilieri Ponsacco (che in realtà a livello di numero di matricola era rimasta la stessa società ma cambiando nome e luogo). Sul fronte giocatori il club del presidente Enrico Lenzi e dell’a.d. Alessandro Mussi punta a ripartire dalle conferme della spina dorsale Antonio Tognarelli, Gino Bernardini e capitan Pietro Pegollo. Mentre Daniele Bortoletti può scendere in Eccellenza, dove lo vuole il Fratres Perignano.
SportPer il dopo Venturi... c’è Francesco Bozzi?
Per il dopo Venturi... c’è Francesco Bozzi?
Potrebbe interessarti anche
Calcio
La finale playoff è amara per lo Sporting Camaiore
Cronaca
Il Seravezza Pozzi conquista il Memorial Murri
Cronaca
"Miglior gioco" Il portiere Gnata in stato di grazia
Cronaca
Gds Forte procede a grandi falcate L’avvio di scudetto gasa il team
Calcio
Il Camaiore rinnova con Polzella Scatenato il Pietrasanta di Bucci