Quello in cartapesta, modellato dal costruttore Luca Bertozzi, è già pronto ad uscire dagli hangar della Cittadella per portare sul Viale a Mare ’La festa dei folli’. Ma Achillle Lauro, in carne ed ossa, potrebbe essere anche uno degli ospiti di punta di questa edizione del Carnevale. L’artista dissacrante, che a Sanremo si è battezzato e che a Viareggio (neanche a farlo a posta) Bertozzi ha immaginato come ’un nuovo papa’, simbolo di libertà, durante un intervista a Radio M2o si è sbilanciato. Ai microfoni della popolare trasmissione “Albertino Everyday“, Lauro non ha nascosto lo stupore e l’orgoglio per essere stato scelto come ispirazione per un carro viareggino, aggiungendo che cercherà di trovare l’occasione per arrivare in città.
E la Fondazione è già pronta a cavalcare l’onda lunga (non l’ondata, per carità) di Sanremo. Il sogno è riuscire a coinvolgere Mahmood, i tentativi di agganciarlo per portarlo dall’Ariston a piazza Mazzini sarebbero già partiti. E solo l’idea che possa succedere davvero "Mette i brividi". Tra gli artisti che potrebbero saltare dalla città dei fiori direttamente a quella dei coriandoli c’è anche il giovane Aka7even. Almeno così si mormora in Cittadella. Di certo, invece, la Fondazione ha annunciato che sarà la Fanfara Brigata Alpina Julia, composta da 42 elementi oltre al mazziere, ad inaugurare il Carnevale 2022. Nella sua storia la Fanfara ha partecipato a numerose cerimonie e manifestazioni di carattere istituzionale, a concerti in Italia ed all’estero ed ai numerosi festival internazionali di bande militari. La Fanfara Julia aprirà il carnevale partecipando alla cerimonia di inaugurazione in programma domenica 20 febbraio alle 14,30 in piazza Mazzini. Alle 15 il via al primo dei sei corsi mascherati.
Mdc