REDAZIONE VIAREGGIO

Viale dei Tigli ancora chiuso dopo la caduta degli alberi "A quando la riapertura?"

Il leghista Pardini chiede lumi "Un problema di sicurezza e un danno per le attività"

Nata come un’opportunità, per restituire ai cittadini, nei fine settimana, uno spazio dove poter fare attività fisica o semplicemente una passeggiata circondati dal verde della Macchia Lucchese; la chiusura del Viale dei Tigli al traffico si è trasformata in una necessità. A causa del crollo di alcune piante, a novembre, il Comune ha disposto la sospensione della circolazione per consentire il monitoraggio della piante e la messa in sicurezza del Viale. Che dopo mesi, è ancora parzialmente chiuso. Col traffico, da e per la frazione di Torre del Lago, dirottato altrove.

" Negli ultimi due anni – interviene il consigliere comunale della Lega, Alberto Pardini – il Viale dei Tigli è stato oggetto di diversi provvedimenti di chiusura sia parziale che totale, e questo ha causato un aggravio importante del traffico veicolare sia sulla cosiddetta via “del muro” e di conseguenza sulle vie Pisano e Indipendenza, sia sulla via Aurelia, tutte strade - a parte la via Pisano oggetto di recenti interventi di messa in sicurezza - note per la loro pericolosità e a più riprese oggetto di preoccupazione da parte dei cittadini". La via Indipendenza in particolare "risulta inadatta a sostenere il carico di traffico attuale – prosegue il leghista – , ma soprattutto niente è stato fatto per renderla tale prima di chiudere il viale, ed è assurdo se si pensa che il tratto del viale dei Tigli da via Virgilio fino alla via dei Comparini non sembra presentare particolari problemi di sicurezza tali da chiuderlo di volta in volta".

"Insieme al collega Ferrari – aggiunge ancora Pardini – stiamo ancora aspettando che l’amministrazione dia una risposta chiara alla nostra interrogazione in merito ai tempi di riapertura del viale dei Tigli, la cui chiusura prolungata peraltro sta danneggiando molte attività economiche, che speriamo avvenga a breve visto anche l’avvicinarsi della stagione - conclude - nel frattempo però non possiamo non chiedere che il viale dei Tigli rimanga aperto in modo permanente almeno fino alla via dei Comparini, di modo da alleggerire il carico che oggi investe la via Indipendenza, con evidenti vantaggi in merito a sicurezza e vivibilità".