
Alcune immagini scattete il 23 maggio sulla spiaggia (foto Umicini)
Viareggio e Versilia, 24 maggio 2021 - Come era prevedibile, il tempo incerto del week end appena archiviato non ha portato il pienone sulle spiagge e negli stabilimenti già aperti. Il sole pieno ha fatto capolino solo nella tarda mattinata, e questo ha sicuramente scoraggiato (dopo un sabato nuvoloso) i pendolari del mare che sarebbero dovuti arrivare dalle province vicine e da Firenze. Purtroppo, dal punto di vista meteo, c’è da registrare una nuova allerta per l’intera giornata di oggi, dovuta ad una perturbazione che porta con sé piogge sparse e temporali fino a questa sera, almeno secondo le previsioni.
Possibilità anche di grandinate e colpi di vento, tanto che il Comune di Viareggio ha predisposto con un’ordinanza la chiusura delle pinete. Adesso l’attenzione dei balneari è concentrata sul prossime fine settimana: se tutto filerà liscio e non ci saranno nuvole, l’ultimo sabato e l’ultima domenica di maggio potrebbero rappresentare il battesimo per un anticipo di estate dal punto di vista delle presenze. Mentre con i primi di giugno si raggiungerà un’apertura degli stabilimenti praticamente al gran completo, visto che a quelli già in funzione da metà di questo mese si aggiungeranno anche quelli che hanno atteso un paio di settimane in più per partire con la stagione.
Il clima resta di generale fiducia perché le prenotazioni continuano ad andare bene, e soprattutto da seconda quindicina di luglio e la prima di agosto si prevede il tutto esaurito. L’andamento del Covid del resto lascia ben sperare, così come un ulteriore allungamento del coprifuoco e il fatto che la Toscana potrebbe ben presto diventare addirittura bianca. Che sarà un’estate con voglia di normalità e anche tanti eventi, lo testimoniano anche gli annunci dei concerti e degli spettacoli con tanti big: si va da Gianna Nannini e Gigi D’Alessio a Villa Bertelli, per passare alla Versiliana con Gino Paoli e Arisa, senza dimenticare il cartellone delle opere in programma a Torre del Lago per il Festival Puccini. R.V.