
Alfredo Bonuccelli
Viareggio, 2 settembre 2016 - IL VELA Basket abbandona definitivamente Viareggio. A dare la notizia è Alfredo Bonuccelli, presidente della società cestistica che, come usa oggi, affida a Facebook i suoi pensieri: «Agli amici del basket che seguono le vicende del Vela – si legge sulla piattaforma social –, abbiamo iniziato gli allenamento su vari campi tra cui il palasport di Viareggio. Ci sono stati richiesti 50 euro a turno per 90 minuti. Abbiamo declinato perché non possiamo permetterci questi costi».
E pronta arriva la replica del presidente del Cgc, Alessandro Palagi, che cerca di smorzare i toni: «Non ho ancora parlato con Bonuccelli e non intendo ingaggiare polemiche con nessuno. Quello che so è che la nostra società ha ridato l’agibilità al Palazzetto, favorendo tutte le associazioni che lo utilizzano, e nessuna di loro ci ha ringraziati. Abbiamo affrontato lavori importanti sulla struttura come il rifacimento totale dell’impianto di illuminazione, sia dentro che fuori. Quando sarà pronto, il Palazzetto sarà uno spettacolo ed il merito è nostro, del nostro sudore e delle nostre idee. Abbiamo anche chiesto preventivi per le parti ammalorate del Palazzetto che vanno ristrutturate, come la scalinata che guarda a mare che causò la chiusura della tribunetta. Tutti questi lavori implicano investimenti da parte del Cgc. Io non chiedo le spese di rifacimento della struttura, ma solo un contributo per l’ordinaria amministrazione. Fino a marzo la Patrimonio ci riconosceva una cifra mensile per acqua, luce e gas. Dal momento che questo contributo non c’è più, il Cgc non può pagarlo per tutti quelli che usano il Palazzetto. L’anno scorso fu fatta una riunione e avvisammo tutte le società che le tariffe sarebbero cambiate. Inoltre, se ritengono che un aumento di 15 euro – perché dai 25 dell’anno scorso si passa a circa 40 più iva – implichi un sacrificio così grande da doversi spostare a Camaiore, io sono convinto che arrivati in fondo alla stagione ci rimetteranno con i costi di spostamento. Noi siamo volontari, ci mettiamo anima e cuore per mandare avanti il Cgc, anche accollandoci le spese per l’attività sportiva. Per questo vogliamo il massimo rispetto: i nostri interventi vanno a beneficio di chiunque voglia usare il Palazzetto».