Tutto quello che c’è da sapere sul testamento biologico diventa a portata di click. Anche il Comune ha deciso infatti di pubblicare sul proprio sito internet le informazioni legate all’atto con cui ogni persona può decidere preventivamente quali terapie, accertamenti diagnostici o trattamenti ricevere nel momento in cui si trovi nell’impossibilità di rilasciare un consenso informato. Merito dello sforzo congiunto di due amministratori-medici quali l’assessore al sistema informativo Ermanno Sorbo e il capogruppo della “Lista Mallegni-Pietrasanta prima di tutto“ Daniele Taccola, favorevoli a dedicare uno spazio alla disposizione anticipata di trattamento (Dat), che è esente da qualsiasi tributo e può essere rilasciata dal notaio, strutture sanitarie, uffici consolari all’estero o l’ufficio di stato civile del Comune.
CronacaTestamento biologico. Pubblicato vademecum per informare i cittadini