
I balconi. E, tra i ricordi, si affacciano subito gli applausi, le canzoni, gli arcobaleni sbilenchi... I giorni bui del lockdown quando quell’appendice della casa ha assunto il ruolo di una piazza, il luogo fisico dove poter uscire dalla solitudine e ritrovarsi. I balconi che sanno di vita, con i panni al sole, che fioriscono a primavera, che odorano di basilico, che abbracciano le strade. Che si illuminano a Natale e che si mascherano invece , troppo poco, a Carnevale. E proprio per invogliare i viareggini a tornare ad addobbare i balconi, che qui sono i “terazzi“ (con un erre), in queste ore sono nate due iniziative spontanee, rilanciate dal gruppo Facebook ’Votiamo i carri’ e dal comitato rionale di Torre del Lago. Due distinte iniziative che prendono spunto dai vecchi concorsi promossi dall’allora Comitato Carnevale e dalle più recenti Fondazioni.
Il Carneval Puccini ha deciso di fare le cose in grande lanciando la prima ’Caccia al balcone’. Tre le cose da fare per partecipare al concorso. Punto primo: occorre preparare un addobbo e per i più organizzati anche una coreografia – sì, che può includere musica, danze, performance di teatro - utilizzando ’la merla’. Ovvero la nuova bandiera di Gambe di Merlo, in vendita al bar Bini, al bar Pagoda e daZoomani Agraria, nella frazione; oppure al Bar Why Not? di Viareggio; il ricavato della vendita sarà devoluto alla la Cooperativa sociale Aurora che segue un progetto di accoglienza per bambini che versano in condizioni complesse. Passo due: fotografare il balcone e, terzo step, iscriversi e inviare le immagini su www.carnevalpuccini.iteventi entro il 6 marzo. Domenica 13 marzo dalle 14.30 lo staff del Carneval Puccini passeranno per il paese a premiare i tre vincitori, a cui saranno consegnati buoni per cene e aperitivi.
Dal web invece il gruppo ’Votiamo i carri’, amministrato da Franco Bertuccelli, propone il il contest #mettiunabandiera. "Partecipare – spiega l’organizzatore – è semplicissimo. Basta addobbare la finestre, i terrazzi e i giardini. Scattare una fotografia e pubblicarla sul gruppo Facebook con l’hashtag #mettiunabanadiera. L’obiettivo è colorare di Carnevale tutta Viareggio". Le bandiere ufficiali del Carnevale possono essere acquistate alla Cittadella, la Burlamacca, che sostiene le iniziative di beneficenza dei Carnevalari, invece si trova da Garage Store. Oppure c’è la bandiera della Pace, un arcobaleno da affidare all’aria contro i venti di guerra...
Martina Del Chicca