REDAZIONE VIAREGGIO

Spiagge ancora mezze vuote

Ecco come si presentano in questi giorni gli stabilimenti di piazza Mazzini

La foto scattata l’antivigilia di Ferragosto testimonia la scarsità di presenze

Viareggio, 15 agosto 2019 - A volte basta una semplice foto per raccontare la crisi del turismo. Un’immagine che può valere più di mille parole. Ed è quella che vi proponiamo in questa pagina: a essere immortalati sono i bagni che si affacciano su piazza Mazzini. Dove non si può proprio dire che ci sia il tutto esaurito anche se siamo nel cuore di agosto.

Tutt’altro: molti ombrelloni vuoti, come del resto si stanno registrando non sono a Viareggio ma anche in altre località della Versilia. I conti, è vero, si potranno fare solo alla fine. Ma anche il periodo di Ferragosto è stentato a decollare. Intanto a portare il caso in Regione è il consigliere Maurizio Marchetti (Forza Italia) che ha depositato un’interrogazione per chiedere informazioni sulle presenze turistiche sulla nostra costa.

«Avevo già illustrato i miei dubbi in tempi non sospetti (dicembre 2018!) sui ritardi nell’avvio dell’Ambito di promozione turistica della Versilia per il reperimento di risorse necessarie alla promozione del nostro territorio – spiega Marchetti – ed ecco che le conseguenze di quei ritardi si sono presentate puntuali all’appuntamento di Ferragosto –. Ho presentato un’interrogazione proprio per capire quanto di concreto sia stato fatto dalla Regione attraverso l’Agenzia regionale e l’Ambito turistico della Versilia per la stagione 2019, che ormai si è praticamente conclusa con queste drammatiche attese di calo di presenze agostane».

Le domande alla giunta regionale chiedono di conoscere appunto i dati sulle presenze turistiche, italiane e straniere, per la stagione estiva 2019 per l’ambito turistico della Versilia suddiviso per comune, le attività di promozione e marketing che la Regione tramite l’agenzia regionale di promozione turistica insieme all’Ambito turistico della Versilia hanno concordato per la stagione estiva 2018 e le risorse trasferite nel 2018 e nel 2019 dalla Regione e dall’Agenzia regionale di promozione turistica ai vari Ambiti territoriali turistici toscani, in particolare le risorse per l’Ambito Versilia e i progetti per i quali sono stati spesi. «Cosa non ha funzionato in questo complesso meccanismo architettato dalla Regione - conclude Marchetti - attraverso cabine di regia sul turismo, convenzioni tra Comuni Regione ed agenzia di promozione turistica, Osservatorio regionale e ambiti turistici?».