REDAZIONE VIAREGGIO

Pioggia di contributi per gli eventi culturali

La Fondazione Cassa di Lucca ha stanziato 1,8 milioni. In Versilia aiuti a Carnevale,. Pucciniano, Versiliana, Mediceo

Risorse per musica, cultura e intrattenimento ad alti livelli. Ammontano a oltre un milione e 700mila euro le risorse messe in campo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e destinate al settore dell’intrattenimento. Nello specifico, per i grandi appuntamenti del 2023 di parla un 1.749.000 euro, nell’ambito del bando ’Eventi rilevanti’, impegnati per sostenere le manifestazioni che aumentano il prestigio del territorio e producono un indotto importante l’economia locale.

Tra gli eventi sostenuti ci sono il Carnevale di Viareggio, il Festival Pucciniano di Torre del Lago, il Festival Versiliana, la programmazione degli eventi a Forte dei Marmi e Pietrasanta, il Festival Gaber e il calendario di Palazzo Mediceo a Seravezza. Le risorse arrivano anche nel resto della Provincia, dalla Valle del Serchio alla Garfagnana, nell’ottica della promozione di tutto quanto il territorio. L’elenco completo degli eventi sostenuti è consultabile sul sito www.fondazionecarilucca.it: i progetti corrispondono a realtà della nostra cultura che hanno saputo proporre un’offerta realmente caratterizzante per il territorio, contribuendo a definirne il dna e promuoverne l’immagine in tutto il mondo.

Ma quanto arriverà nello specifico in Versilia? Al comune di Forte dei Marmi, per gli eventi estivi, sono destinati 60mila euro; al comune di Pietrasanta, nell’ambito del progetto ’Pietrasanta: respiro internazionale’, 70mila euro; alla Fondazione Carnevale, impegnata nell’organizzazione dell’edizione dei 150 anni, 180mila euro; alla Fondazione Festival Pucciniano, per la 69ª edizione, 230mila euro; alla Fondazione Giorgio Gaber di Camaiore, impegnata nella realizzazione dell’edizione che segna il ventennale della scomparsa del maestro, 30mila euro; alla Fondazione La Versilia, per il ricco cartellone di eventi estivi, 90mila euro; e infine alla Fondazione Terre Medicee di Seravezza 65mila euro. In totale, dunque, ammontano a 815mila euro le risorse stanziate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per sostenere gli eventi ad alto impatto che si svolgeranno in Versilia: una testimonianza tangibile del sostegno della Fondazione al territorio del comprensorio dei sette comuni.

RedViar