FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Pietrasanta Capitale dell’Arte. Si allunga la lista di supporter

Anche Trincolini, Ricci Del Mastro e Giannelli spendono parole a favore dell’incoronazione della città

Emanuele Giannelli

Emanuele Giannelli

Nuovi messaggi di sostegno dalla comunità artistica alla candidatura di Pietrasanta come Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027. "Pietrasanta è luogo ricco di storia e di fascino – così lo scultore Filippo Tincolini che, con le sue “Human Connections”, ha contrassegnato la “Piccola Atene” da febbraio a giugno – con una tradizione millenaria legata alla lavorazione del marmo e del bronzo. Artisti da tutto il mondo, in epoche passate e contemporanee, sono venuti in questo luogo perché solo qui possono trovare un sapere unico e irripetibile. Per questo do il mio personale sostegno alla candidatura di Pietrasanta a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027, perché anche grazie a questo riconoscimento prestigioso la città possa proseguire e rafforzare il percorso di trasmissione di queste conoscenze preziose alle generazioni di artisti più giovani".

"Già nel suo nome, Pietrasanta contiene e riferisce un senso di essenzialità, di memoria di tutta l’arte del passato che continua a manifestarsi nel presente – il pensiero di Marco Ricci Del Mastro, il sound desiner protagonista con Luca Serasini della mostra “Ascoltatori”, in corso nella sala delle Grasce – è uno scrigno di valori e saperi che si proietta verso il futuro ed ha quindi pieno titolo di essere riconosciuta Capitale italiana dell’arte contemporanea, un traguardo che le auguro con tutto il cuore di raggiungere". "Negli anni Novanta – il ricordo dello scultore Emanuele Giannelli, autore del percorso espositivo monumentale fra piazzetta San Martino e piazza Duomo, l’estate scorsa – frequentavo spesso New York e proprio partecipando a un momento di convivialità insieme ad altri scultori, tutti americani, compresi la forza che aveva Pietrasanta nel mondo. Negli anni non ha perso questa sua notorietà, anzi, l’ha consolidata e rafforzata".