
Paolo Brosio lancia un messaggio
L’esplosione di funghi anche nella nostra zona ha trasformato un po’ tutti in esperti fungaioli. Paolo Brosio, volto tv che ha lanciato trasmissioni come "Linea verde", vuole divulgare un messaggio di sensibilizzazione della natura: "Non vandalizzate i nostri boschi e rispettatene i frutti". E ha postato sui social una foto in cui allegramente mostra un piatto di ovuli presi dai percorsi di Basati. "Sono abbastanza esperto, essendo originario del Piemonte – racconta – e quindi conosco dove è possibile trovare castagni e lecci, e quali sono le migliori altitudini. Conosco altrettanto bene purtroppo ciò che accade se la ’caccia al fungo’ diventa quasi moda ossessiva. Quest’anno l’alternarsi di alte temperature e improvvise piogge ha favorito un vero boom: domenica scorsa dopo la Via Crucia a Basati ci siamo accorti tutti di quanto i sentieri fossero accompagnati da questa bellissima immagine della natura. E’ divertente andar per boschi con gli amici ma la natura va rispettata: personalmente sono tornato a casa con 7-8 porcini. Però ci sono tante persone – prosegue Paolo Brosio – che lo fanno in modo consistente per soldi oppure per farsi vedere sui social dai conoscenti perchè poi alla fine i funghi non li sanno neppure cucinare. E’ inseguire quasi una moda ma così si altera un equilibrio prezioso e poi ricordo che per le grandi quantità è necessario il tesserino. Non bisogna improvvisarsi: è necessario sapere che anche quelli velenosi vanno lasciati dove sono perchè ogni cosa nel bosco ha la sua ragion d’essere; quelli buoni poi non possono esser strappati via per intero ma i filamente devono rimanere nel terreno altrimenti non ricrescono più. Andare per funghi può essere un diversivo per condividere qualcosa – conclude – ma mai azione predatoria verso la natura".
Francesca Navari