REDAZIONE VIAREGGIO

Overmarine raddoppia: venduti due yacht

Fine 2020 col botto per il cantiere navale della famiglia Balducci. I due gioielli del mare in costruzione in Darsena e ai Navicelli

Si chiude con un ‘doppio colpo’ l’anno dell’Overmarine Group di Viareggio, uno dei piu’ importanti marchi della nautica. Il cantiere navale con sede a Viareggio ha infatti annunciato la vendita di due yacht superiori ai 30 metri di lunghezza. Si tratta di due navi appartenenti alle linee Mangusta Oceano e Mangusta GranSport.

"Siamo felici di aver concluso questo difficile anno con la vendita di due navi. I clienti – ha spiegato l’amministratore delegato, Maurizio Balducci – hanno riconosciuto la qualità del prodotto e la solidità del nostro cantiere, cosa che ci ha permesso di chiudere queste vendite nonostante le difficoltà del periodo".

Le due unità sono attualmente in costruzione negli stabilimenti produttivi a Pisa Navicelli per l’Oceano 43 metri, mentre il Gran Sport 33 metri è a Viareggio. Le consegne di entrambe le navi è prevista per l’estate 2021. Per l’azienda fondata dai Balducci negli anni ’80, si tratta di una brillante conferma delle potenzialità di produzione, molto consolidata a livello internazionale. Il Mangusta 43 metri è denominato “Project Como”, sesta unità di questa serie, ed è stato venduto in collaborazione con Gaston e Alex Lees-Buckley della brokerage house Camper Nicholsons. Segue di pochi mesi quella dell’unità precedente destinata al mercato americano, mentre questa resterà in Europa. Sui listini internazionali lo yacht, che ha già ottenuto premi importanti negli Stati Uniti, è quotato sui 24 milioni di euro.

L’altro motoryacht, il Mangusta Gran Sport 33 metri (nella foto), “Project Ponza”, terza barca della serie, è stata venduta ad un armatore europeo in collaborazione con Christine Lavie di International Yacht Charter. In questo caso il prezzo indicato è di circa 10 milioni di euro. L’armatore aveva già acquistato un Mangusta e poi ha deciso di avere una nuova barca da realizzare secondo i propri desideri.

Quali sono gli sviluppi a breve di questo cantiere? "Siamo un’azienda con alle spalle oltre 300 navi costruite – prosegue Balducci – di cui più di 100 di dimensioni di oltre 30 metri. Il gruppo occupa la quarta posizione tra i cantieri italiani ed è tra i primi dieci a livello mondiale con 19 navi in costruzione, di cui 8 con consegna nel 2021, ed una lunghezza media di 43,3 metri. I dati lasciano prevedere una completa attuazione dei nostri programmi, e qui devo sottolienare che grazie al lavoro di tutti riusciamo a soddisfare le esigenze dei nostri clienti".

Walter Strata