REDAZIONE VIAREGGIO

“Momi“, la bandiera dell’Inter per la barca firmata Moratti

“Momi” è pronta a correre sui mari fino a 24 nodi (stimati) cioè 44 km.ora di velocità massima, tutti a piena velatura, che sarà di circa 800 metri quadrati. La barca varata da Vismara ieri mattina ha un albero (sloop) di 38 metri, e soluzioni tecnologiche all’avanguardia. I due armatori ne sono orgogliosi: Angelomario “Mao” Moratti, uno dei figli di Massimo ex presidentissimo dell’Inter, e il designer Nicola Minardi, ambedue velisti esperti. "Abbiamo chiesto a Vismara – spiega Minardi – che la barca avesse tre assi, velocità, sicurezza e comfort, che sono stati pienamente rispettati. Ora inizieremo le crociere per prepararci alla traversata atlantica partecipando l’anno prossimo alla regata Arc, dalle Canarie ai Caraibi". "Il cantiere Vismara – ha aggiunto Moratti – è stato eccellente sotto ogni punto di vista. La barca che volevamo, pensata così, ora è in acqua, nonostante il periodo difficile trascorso. Questa è una barca da regata, competitiva e noi ne siamo orgogliosi".

Dopo la benedizione è stata la volta del battesimo con la bottiglia di spumante infranta sul bulbo dalla madrina, Gilda Moratti, figlia di Gianmarco e Letizia, e cugina di Angelomario. Alessandro Vismara, titolare del cantiere, ha sottolineato la destinazione di “Momi“ alla vera vela: regate, crociere e sfide continue. Al varo è stata anche issata la bandiera dell’Inter, la cui proprietà "sta facendo il necessario per ottenere conferma dei risultati e spingersi anche oltre – ci ha detto Moratti – . Noi tifosi siamo molto soddisfatti di avere interrotto il dominio juventino".

Walter Strata