REDAZIONE VIAREGGIO

Meno tesserati e più civici gli ’ortodossi’ Pd

Sotto la Torre Matilde Giani e Bonafè presentano la lista a sostegno di Del Ghingaro. "Un fronte di centrosinistra contro le destre".

Il sindaco uscente Giorgio Del Ghingaro ’spara’ le sue prime due cartucce. Ieri mattina, sono state presentate ufficialmente le liste del Partito Democratico e di Viareggio Democratica. Il Pd si è riunito nella piazzetta di fronte alla Torre Matilde alla presenza del gotha regionale: oltre al candidato alla corsa per FIrenze Eugenio Giani, a sostegno di Del Ghingaro si sono schierati la segretaria regionale Simona Bonafè, il consigliere Stefano Baccelli, i candidati al consiglio regionale per la provincia di Lucca e i parlamentari Umberto Buratti e Andrea Marcucci.

Nel presentare la lista, il commissario Alessandro Franchi (seguito sul tema da Riccardo Brocchini ed Ettore Neri della segreteria versiliese) ha insistito soprattutto sulla necessità di "volti ed energie nuovi", nella direzione di "una maggiore apertura verso la città", spingendo sulla necessità di "un fronte unito del centrosinistra, sull’impronta di quello regionale, per battere il nostro vero avversario: la destra". Nessun accenno ai ’ribelli’ ma solo la certificazione che "il percorso che ha portato alla formazione della lista è stato condiviso dal partito a livello nazionale e regionale". Parole riprese dall’europarlamentare Bonafè: "Con energie fresche torniamo a parlare alla città – il suo commento – la politica trova il suo senso nell’impegno e nel servizio ai cittadini".

I candidati del Pd: Luigi Bernini, 31 anni, manager sanitario; Edoardo Bonuccelli, 28, bancario; Samuele Borrini, 23, studente e tecnico informatico; Rebecca Casentini, 50, insegnante e allenatrice; Francesca Ceccarini, 45, impiegata in Regione; Silvia Cirri, 55, artista; Filippo Ciucci, 46, progettatore di politiche welfare; Alessandro De Antoni, 34, geometra; Paola De Benedictis, 56, impiegata; Nicola Domenici, 50, imprenditore e artista; Francesca Fruzza, 51, esperta d comunicazione; Sara Grilli, 38, avvocato; Massimiliano Marchetti, 34, cantante e commerciante; Veronica Marianeli, 41, archeologa; Camilla Mori, 49, dipendente Asl; Patrizia Nardi, 67, infermiera; Silvio Nuti, 56, biologo marino; Silvia Palagi, 64, impiegata in un ente pubblico; Giuseppina Parrini detta Zefi, 58, insegnante; Dario Rossi, 36, infermiere; Diego Sodini, 42, albergatore; Andrea Strambi, 52, imprenditore; Matteo Toscano, 42, psicoterapeuta; Enrico Vischi, 71, cardiologo.

Ieri si presentava anche Viareggio Democratica. Ecco i candidati: Paola Gifuni in Miracolo, avvocato; Francesca Benedetti, commerciante; Fiammetta Brucker, councelor; Assunta Cinquini, allenatrice e impiegata; Valeria Giannecchini, ambientalista; Anna Santini, portavoce della pesca; Lara Sartini, receptionist; Laura Togni, manager; Alessio Baldini, studente; Andrea Baroni, impiegato; Roberto Cappa, avvocato; Loredano Ciambelli, commerciante; Nicola Cozzi, verniciatore navale; Roberto Dalle Mura, project manager; Vincenzo De Felice, oss; Leonardo De Plano, studente; Salvatore Granata, commerciante; Alfonso Grasso, stuart; Matteo Gianmaria La Bianca, informatico; Samuele Orlandi, commerciante; Paride Pieraccini, giornalista; Alessandro Pierini, commerciante; Gianmarco Pollacchi, atleta; Marco Puccinelli, presidente Rione Marco Polo.

DanMan