REDAZIONE VIAREGGIO

Maturità, dopo l’emozione il momento delle scelte

Ecco gli studenti più bravi delle scuole superiori versiliesi che hanno ottenu cento all’esame. Tutti concordano: "Stress, preoccupazione e prova impegnativa"

Maturità 2021: dopo i viareggini, ecco gli studenti più bravi della Versilia. Al Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta gli esami sono terminati con tanti voti belli e soddisfazione da parte degli studenti. L’unico 100 e lode è stato quello di Sabrina Garibaldi del Liceo Artistico, che commenta: "ll Covid ha aggiunto molto stress alla preparazione dell’esame che già di per sé è impegnativo. Fortunatamente I professori sin da subito sono riusciti a mettermi a mio agio e l’esposizione dell’elaborato, che costituiva la prima parte dell’esame, mi ha permesso di rompere il ghiaccio e di finire l’esame in tranquillità. Sono molto contenta del risultato che ho raggiunto. Per il futuro, non ho ancora le idee chiare, certamente continuerò gli studi probabilmente in una facoltà ad indirizzo umanistico".

"Trattandosi di una prova d’esame diversa dal solito a causa della pandemia – dice Tommaso Salvini della 5AFS, che ha ottenuto 100 – non sapevo cosa mi aspettasse. Il risultato è stato quello sperato seppur inaspettato e la gioia è stata tanta per me e la mia famiglia. Adesso ho intenzione di proseguire gli studi e di iscrivermi alla facoltà di economia e commercio a Pisa". "Ho trovato la settimana precedente all’esame alquanto stressante – afferma Giulia Bosco anche lei promossa con 100 –, non riuscivo a riposarmi. Nonostante tutto il risultato è stato inaspettato, sia io che la mia famiglia ne siamo stati piacevolmente sorpresi. A settembre tenterò il test per entrare a Scienze della Formazione". Ma ci sono stati altri studenti che hanno raggiunto il massimo della valutazione: Arianna Popescu Ioana, Fabio Lazzarini, Giacomo Pedonese, Anna Bartelloni, Luna Barbato, Alessia Giannecchini, Chiara Pardini, Libero Battaglia, Aurora Pardini e Gabriele Servolini.

Esami finiti anche al Galilei Artiglio. "Raggiungere la lode è stata una grande soddisfazione – ammette Massimo Bertozzi della 5BT – . Sono ancora indeciso sulla strada da intraprendere. Sicuramente continuerò i miei studi: probabilmente tenterò il concorso alla Normale di Pisa nel campo dell’informatica". "Non pensavo di riuscire ad arrivare al 100 – dice Leonardo Grottino della 5BCN (Nautico) – . Sapevo di avere la possibilità di arrivarci ma non ero sicuro di riuscirci per il mio lato emotivo, nonostante tutto ce l’ho fatta e sono orgoglioso di questo risultato, che mi servirà poi anche in futuro per tentare il bando per rientrare all’Accademia mercantile di Genova per poi cominciare la mia carriera. Alla fine è da anni che ho deciso di intraprendere la strada del mare e non ho mai avuto ripensamenti". Insieme a Bertozzi e Grottino hanno ottenuto i voti più alti anche: Andrea Bianchini, Dylan Bonuccelli, Sara Del Bianco, Giacomo Fiaschi, Martino Fontana, Alessandro Galli, Leonardo Grottino, Francesco Masini, Nicola Morelli, Fabio Mencucci, Nicolò Niccodemi, Leonardo Paoli, Alessandro Pardini, Alessio Pasqualicchio, Nicholas Pellegrini, Antonio, Sansica, Giovanni Simonetti e Filippo Viani.

All’Alberghiero Marconi in sette si sono diplomati con i voti più alti: Andrea Manfredi, Annamaria Bragazzi, Mirco Bastanzi, Sofia Burresi, Alessio D’Alessandro, Paolo Passatempo e Rachele Rocchi. Anche gli alunni del Piaggia hanno avuto ottimi voti: "All’esame le emozioni erano tante – racconta Giulia Burchielli, centista della 5BLS –. Sono contenta del mio risultato, perché il mio più grande pensiero era fare un bel orale, tenendo anche conto del fatto che ho passato molto tempo in quarantena e sono rientrata per la simulazione d’esame solo l’8 giugno. L’immagine che mi hanno assegnato mi ha inizialmente spiazzata perché non riuscivo a trovare collegamenti tra le materie, ma una volta che ho iniziato a parlare i collegamenti sono venuti da sé". Oltre a Giulia, i più bravi del Piaggia sono stati: Laura Salacca, Rachele Gragnani, Chiara Ricci, Vanessa Nannetti della 5ALS, Omaima Elqartite (5TUR), Diletta Raffaelli, Valentina Modaffari, Annamaria Soccavo (5SIA), Michela Dini e Viola Simonelli (5BLS), Michele Pillitteri e Virginia Santi (5AFM).

Eleonora Prayer