REDAZIONE VIAREGGIO

La vecchina inforca la sua scopa Ma la usa per pulire le spiagge

Previsto anche un contest sui social per lo scatto più bello delle operazioni

La Befana sarà pure vecchia, ma ai giorni nostro è tremendamente moderna. Quest’anno, pure social. Oggi e domani, "La Befana vien dal mare": in dotazione però non ha le calze piene di carbone, ma sacchi neri per la raccolta dei rifiuti che invadono le nostre spiagge. Un incentivo a tenere pulita una risorsa di tutti.

Singoli e famiglie potranno partecipare alla pulizia delle spiagge, con una particolarità: si potranno postare le proprie foto intenti a compiere buone azioni (o gli scatti di quel che si trova camminando sulle spiagge versiliesi) sui social di ’GoVersilia’. "Non importa quanto, non importa come – spiegano gli organizzatori –; ciò che conta è la goccia nel mare, ossia anche solo un brandello di plastica". La Befana solitaria girerà per le spiagge già da stasera e, una volta giunta a riva "con le pinne tutte rotte", inizierà la raccolta di tutti quei materiali che non dovrebbero stare sulla spiaggia. L’evento ha lo scopo di ricordare agli adulti e insegnare ai più piccoli che viviamo in un mondo a ciclo chiuso, dove tutto quel che produciamo e buttiamo in mare torna in noi attraverso ciò che mangiamo e respiriamo.

Per vedere ripubblicati i propri scatti, basta postarli sul gruppo Facebook "GoVersilia" o sul proprio profilo Instagram con gli hashtag #goversilia e #labefanaviendalmare. E tra una settimana, sarà pubblicata la miglior fotografia che ricorda a tutti che, anche se siamo una goccia nel mare, senza gocce il mare non esisterebbe.

Ma la celebre vecchina non è solo impegno: è pure festa. E allora stasera la Befana ecologica, dopo essersi asciugata, volerà fino in centro storico aiutata dagli amici del Pietrasanta, accompagnata dalla Filarmonica di Capezzano Monte, e salterà giù dal campanile sorvegliata da E.Acrobatica. Gli anziani però, è risaputo, hanno bisogno di poco riposo, e dunque domattina la Befana tornerà operativa sulle spiagge: alle 10,30 sarà in Piaza XXIV Maggio, a Marina di Pietrasanta di fronte al pontile, per incontrare grandi e piccini. Per l’occasione si porterà dietro il tradizionale sacco carico di dolci, caramelle, ma pure carbone (per i cattivi) e detriti trovati sugli arenili del nostro comprensorio (per sensibilizzare). Un appuntamento divertente ma con una forte impronta verde, a difesa di un bene importante come le nostre spiagge.

RedViar