REDAZIONE VIAREGGIO

La prua di un peschereccio trasformata in statua

Un altro tassello va a rinsaldare il gemellaggio tra San Benedetto del Tronto e Viareggio. Ieri a San Benedetto è stato inaugurato il monumento alla marineria sambenedettese ricavato dalla prua della nave “Geneviève”, un’ex tonnara costruita a Viareggio 41 anni fa, convertita a peschereccio oceanico dopo un’acquisizione avvenuta a Salerno negli anni Novanta. I nomi dei circa sessanta pescherecci che hanno reso grande la marineria sambenedettese tra la fine degli anni cinquanta e l’inizio degli anni ottanta saranno riprodotti attraverso un proiettore. In seguito, nei pressi del monumento verrà realizzato un piccolo anfiteatro dove tenere spettacoli all’aperto. L’ancora dell’imbarcazione costruita a Viareggio fu poi restaurata e donata, insieme ad una targa ricordo, dalla Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto alla Capitaneria di Porto e fu sistemata presso la sede della stessa. Ogni campagna vedeva i pescatori sambenedettesi lontano da casa per 50 giorni. Il prossimo gesto concreto del gemellaggio tra le due città dovrebbe essere l’intitolazione di un molo della Darsena di Viareggio ai Trabaccolari, che farebbe seguito all’intitolazione già fatta a San Benedetto da un paio di anni di una via della zona del porto dedicata proprio agli stessi trabaccolari.