REDAZIONE VIAREGGIO

La nuova scommessa di due hotel storici

L’imprenditore Del Pistoia acquista “Garden e “London“, che attraverso una ristrutturazione arricchiranno notevolmente l’offerta

Una nuova (e vivace) stagione imprenditoriale sta interessando la città. Soprattutto nel campo dell’hotellerie il futuro si fa effervescente. L’ultima scommessa è del gruppo di Mario Del Pistoia che ha acquistato l’hotel Garden in via Foscolo e il London sul viale a mare. Due strutture storiche a ’tre stelle’ che saranno oggetto di una ristrutturazione per un salto di qualità. Il Garden punta infatti a diventare un 4 stelle pronto ad accogliere i turisti nella primavera 2022: l’imponente immobile all’angolo con via San Martino sarà completamente ’smart’ con utilizzo di materiali ecocompatibili e tecnologia modernissima per ogni servizio. Anche le 48 camere presenti saranno oggetto di un restyling nella direzione della dinamicità più assoluta. Sono già in fase più avanzata invece i lavori dell’hotel London che ad aprile potrà già riaprire i battenti con uno stile improntato all’eleganza tradizionale: resterà infatti una struttura a 3 stelle con totale revisione delle 36 camere e degli spazi di ingresso e la particolarissima facciata totalmente tirata a lucido. Gli investimenti intrecciano una prospettiva di convinto rilancio del territorio: la ripartenza delle due realtà farà rima non solo con standard d’accoglienza al passo con i tempi ma anche con numerosi posti di lavoro per figure specializzate. L’ennesima prova di forte convinzione dell’imprenditore Mario Del Pistoia che nel settore turistico e ricreativo già ha puntato sia con lo stabilimento balneare La Pia in Passeggiata, sia con il maxi progetto di realizzazione del centro sportivo al Marco Polo in società con Marcello Lippi. La ricettività viareggina sembra aver davvero ingranato la marcia: è di gennaio l’annuncio da parte del titolare dell’Hotel Plaza e De Russie, Salvatore Madonna, dell’intenzione di farsi carico della rivalorizzazione dell’antistante porzione di piazza D’Azeglio in cambio di posti auto a servizio della clinetela: all’albergo – unico 5 stelle tutto l’anno – l’amministrazione ha dato per il 2021 in concessione 6 stalli. Strategie in atto anche per il futuro del Grand Hotel Principe di Piemonte, ormai acquisito totalmente dall’imprenditore Nesti proprietario anche di due adiacenti dimore ’gioiello’: Villa Ciano e Villa Blanc che sembrano destinate a diventare relais di charme collegate all’albergo. Nuova vita anche per l’ex hotel residence Colombo sul viale Buonarroti, finito all’asta a novembre e acquistato pare da un noto imprenditore immobiliare viareggino.

Francesca Navari