Cari amici e care amiche, si torna a scuola dopo un’estate in cui si è molto parlato e scritto di episodi o situazioni di violenza e degrado che hanno visto come protagonisti ragazzi e adolescenti. Assai di meno si è parlato delle esperienze positive che tanti bambini, ragazzi e adolescenti hanno vissuto nei mesi di vacanza e che hanno fatto nascere amicizie, offerto la possibilità di conoscere cose nuove, aperto il cuore a ideali e speranze.
Ricordo la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, cui ho partecipato con 200 giovani della nostra Diocesi: un grande evento senza risse, episodi di intolleranza, degrado ambientale o sfregi degli spazi pubblici, del quale pochissimo si è detto e scritto sui media.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Brocchini chiama Fossi: "Serve subito una verifica con federazioni e sindaci"
Cronaca
Tre ragioni per l’astensione. Rosi: "Sia noi che Menesini tenuti all’oscuro del progetto"
Cronaca
Il maestro Cinquini si racconta in biblioteca
Cronaca
L’Accademia Musicale lancia i nuovi corsi
Cronaca
Al Gran Teatro. Show formativo per imprenditori