
Essere il cambiamento che vorremmo vedere nel mondo.
E quindi proteggere, invece di distruggere. E custodire, invece di trascurare. Pulire, dove si continua a sporcare. E’ con questa filosofia che ogni anno si rinnovano anche le iniziative di Legambiente, che torna a promuovere per domenica l’appuntamento "Spiagge Pulite" alla Lecciona con il supporto di tutti i cittadini che vorranno partecipare e dedicare un’intera mattina all’ambiente. L’appuntamento è alle 9, alle sbarra in fondo al Viale Europa in Darsena.
Per tutelare il fratino, l’uccellino che nidifica nelle zone dunali e ante-dunali, i volontari si terranno lontani dalla spiaggia. Proprio per non rischiare di calpestare le uova preziose del piccolo trampoliere, simbolo dello stretto legame tra le abitudini dell’uomo e i delicati equilibri della biodiversità.
Un gruppo dunque si occuperà di ripiantare i cartelli danneggiati (piantati nel 2019 ) che avvisano sui buoni comportamenti da tenere sulla spiaggia protetta; mentre un gruppo più consistente raccoglierà i rifiuti lungo lo sterrato della Lecciona e le pedane di legno che portano alla spiaggia. E alla fine della mattinata una guida ambientale condurrà i partecipanti alla scoperta dei tesori naturali della nostra riserva. Per informazioni: il numero 389-9231999.
mdc