"I costi del servizio di Sea Ambiente non erano superiori ad Ersu". Così interviene il presidente di Sea Ambiente, Fabrizio Miracolo, in relazione all’articolo apparso ieri nel quale si scriveva che il costo del servizio Ersu si aggira intorno a 8,5 milioni di euro, contro i dieci di Sea, "facendo presupporre maggiori costi durante la gestione da parte di Sea Ambiente rispetto a Ersu. Infatti, il piano finanziario per la gestione dei rifiuti urbani nel 2018 (ultimo anno interamente gestito da Sea Ambiente) ammontava a 10.147.980,17 euro con Iva (di cui servizi Sea 7.030.098,94 con Iva). La stessa cifra complessiva è stata confermata per l’anno 2019 (dove Ersu è subentrata dal 30 settembre 2020). Per il 2020 nel PTF di Ersu si prevede un costo di 9.876.679,67 € (con Iva), ai quali aggiungendo 500mila euro di finanziamento Ato, si arriva a 10.376.679,67. Pertanto Sea Ambiente non aveva e non avrebbe costi superiori ad Ersu, ma anzi addirittura inferiori".
Cronaca"La gestione dei rifiuti offerta da Sea Ambiente costava meno di Ersu"