
I vostri messaggi d’amore su "La Nazione"
Viareggio, 8 febbraio 2023 – Tra storia, misteri e leggende, la festeggiamo ogni 14 febbraio. Cosa? Stiamo parlando della Festa degli Innamorati, San Valentino, la festa dell’amore. La ricorrenza più romantica dell’anno all’insegna del rosso, simbolo del cuore che palpita d’ amore, delle rose, celebrata oggi in buona parte del mondo.
La festa fu istituita nel 496 da papa Gelasio I in sostituzione dei festeggiamenti dei Lupercalia in onore del dio Fauno e deve il suo nome al martire cristiano Valentino di Terni.
La festa degli Innamorati nonostante tutto fa parte della nostra consuetudine è il giorno in cui gli innamorati si regalano qualcosa per sancire di nuovo il loro amore. Come non pensare alla classica immagine dei I Fidanzatini di Raymond Peynet, il simbolo dell’amore, nati una sera del 1942 a Valence, dove l’artista viveva con la moglie Denise e la figlia Annie?
Ogni anno San Valentino entra nelle nostre case senza possibilità alcuna di oblio: le vetrine addobbate a tema, i mass media e, oggi, nella era della tecnologia, i social.
Non è più la festa “tradizionale“ delle coppie, ma nel tempo è diventata la festa dell’amore in senso ampio e inclusivo. Nonostante tutto resta il giorno della delicatezza, della dolcezza, del gesto d’amore che sia un fiore, un regalo, un semplice cioccolatino, un pensiero, che in fondo ognuno di noi spera di ricevere a qualsiasi età.
I lettori, che vogliono mandare un messaggio d’amore per San Valentino, facendo una romantica sorpresa alla persona che hanno nel cuore, da oggi fino a mezzogiorno del 13 febbraio possono utilizzare la email: [email protected] per inviare i loro messaggi.
I messaggi saranno pubblicati in cronaca nel giorno degli Innamorati, il 14 febbraio.
Un modo semplice per donare un’emozione a chi si ama e rendere ancora un volta il giorno degli Innamorati... indimenticabile.
m.n.