REDAZIONE VIAREGGIO

I volontari della pulizia Un esempio di civismo

Francesco e Donatella durante le loro passeggiate raccolgono la sporcizia. "Basta con plastica e sacchettini di escrementi"

Un amore sbocciato in corsia e rafforzato da tante passioni. Una di queste? "Sicuramente l’amore per l’ambiente e la voglia di non voltare la testa quando in una delle nostre tante camminate quotidiane lungo strade, spiagge o pinete troviamo per terra materiale plastico o vetro". Loro sono l’ex medico cardiologo Francesco Vivaldi e Donatella Polidori ex infermiera e sua compagna.

Girando per le zone più verdi e particolari di Viareggio non è una rarità incontrarli mentre, armati di guanti, pinze e sacchetti, raccolgono la sporcizia che incrociano durante il loro cammino. "Siamo sempre stati molto attenti a non sporcare – premette Francesco –, ma adesso che siamo giunti all’agognata pensione abbiamo deciso di renderci utili alla collettività. Certo muoversi con dei sacchi pieni di bottiglie, bottigliette, polistirolo ed ahimé troppe mascherine buttate è un po’ scomodo ma non di rado, chi ci avvicina ci fa i complimenti e si offre anche di contribuire alla raccolta. Questo – sottolinea l’ex cardiologo – ci permette anche di parlare loro della Onlus, Plastic Free, a cui abbiamo aderito".

L’episodio che ha convinto definitivamente Francesco e Donatella a impegnarsi in prima persona è decisamente eloquente. "Qualche tempo fa – racconta ancora Francesco – ci siamo preparati una bella cenetta a base di pesce fresco e dentro la branchia di un pesce abbiamo trovato un pezzo di plastica; esempio lampante di come purtroppo il problema delle microplastiche che finiscono in mare sia quanto mai attualissimo".

L’ultimo appello della coppia è rivolto ai possessori di cani. "In città – puntualizzano – proliferano sacchettini abbandonati con al loro interno escrementi di cane. Ma è possibile non capire che comportandoci in questo modo ad un rifiuto, quello organico, se ne aggiunte un altro e nello specifico plastico?".

Sergio Iacopetti