Del mare “Come risorsa e racconto identitario” si parlerà questa mattina, alle 10.30 alla Capannina di Franceschi, nel convegno organizzato dall’assessorato al turismo e demanio di Forte dei Marmi. Protagonista il Ministro del Mare e della Protezione Civile Nello Musumeci. All’incontro pubblico, che gode del supporto dell’Unione proprietari bagni di Forte dei Marmi, saranno approfonditi gli aspetti riguardanti la tutela e la valorizzazione della risorsa mare sotto diversi profili: logistico, ambientale, economico e turistico. La presenza del Ministro Musumeci rappresenterà un’ulteriore opportunità di confronto in un momento così delicato, a seguito anche delle ultime forti mareggiate che hanno colpito la costa apuo-versiliese.
A moderare l’incontro sarà il giornalista Tommaso Strambi, Caporedattore de La Nazione Viareggio; e dopo l’introduzione del sindaco del Forte Bruno Murzi, presidente dell’Ambito turistico della Versilia, interverrà la comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio, Silvia Brini. Prenderanno poi la parola Davide Bellosi, direttore interregionale per la Toscana e l’Umbria dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli su “Il ruolo delle dogane nella gestione del territorio costiero”; il professore universitario Mauro Rosi, che approfondirà il tema del mare, come “ risorsa da tutelare”; Valter Tamburini, presidente della Camera Commercio Toscana Nord Ovest a proposito de “Lo stato dell’economia del mare del nostro territorio” e Alessandro Tortelli, direttore del Centro studi turistici Firenze, affrontando “La sfida Blu della Versilia: un nuovo impulso all’economia del territorio dai turismi del mare”. Chiuderà il convegno il Ministro Nello Musumeci.