
"E noi apriamo la scuola per salutare i nostri studenti". A parlare è Irene Salvadori, coordinatrice didattica dell’Istituto Mantellate che insieme ai docenti, ha deciso di concedere l’opportunità ai bambini delle classi terminali dell’asilo e delle elementari di ritrovarsi tutti insieme con le maestre, un’ultima volta. "Non ci saranno assembramenti né i consueti abbracci di fine anno – spiega Salvadori – ma almeno un saluto non potevo negarlo. Abbiamo deciso di programmare due giorni distinti: uno per la scuola dell’Infanzia ed uno per la classe quinta della Primaria. L’incontro avverrà nel parco della scuola e potranno partecipare soltanto gli alunni accompagnati da un solo genitore e le loro maestre. Saranno prese tutte le misure di distanziamento previste e chiaramente indossate le mascherine".
Al Pc, durante il lockdown, ci sono stati anche i più piccoli. "Abbiamo deciso di far incontrare i bambini – continua Irene Salvadori – perché sono quelli che hanno faticato più di tutti in questo distanziamento sociale. Hanno sofferto anche per aver perso i loro ritmi quotidiani. Ci siamo attivati fin da subito con la didattica a distanza, inviando materiali e facendo lezioni. Ma questo non può sostituire la classe in presenza. La scuola non è solo dare “nozioni”, sono affetti e rapporti che gli studenti porteranno nel cuore tutta la vita: stare in classe con le maestre, la bidella che la mattina ti accoglie col sorriso, pranzare insieme alla mensa e giocare".
"Ringraziamo la coordinatrice per questa opportunità di far incontrare dal vivo i nostri figli con le maestre. I bimbi ci tenevano in modo particolare a rivedersi – hanno scritto le mamme della quinta classe – Siamo grate alle maestre Monica Marinari, Monica Franciosi, Linda Lucchesi, Antonella Rastelli e Brunella Cerr non solo per il magnifico lavoro che hanno fatto nella didattica a distanza, ma per aver accompagnato i nostri bimbi in questo lungo percorso che è ormai giunto al termine".
Eleonora Prayer