FORTE DEI MARMI
Il tono di voce è commosso. Non è un giorno di lavoro come gli altri al ristorante “Pesce Baracca“ di Forte dei Marmi, dove Bruno Lima ha lavorato fino a giovedì sera 16 luglio. Poi la tragedia, la morte avvenuta nella notte. "Bruno ha sempre dimostrato grande intelligenza e soprattutto rispetto per le gerarchie e i colleghi": a parlare è Marco Vaiani, proprietario insieme al fratello del rinomato locale versiliese, dove Bruno era stato assunto da poco a tempo indeterminato come cameriere di sala. Il ventitreenne, che aveva frequentato inizialmente l’istituto alberghiero, senza però terminare gli studi, aveva iniziato nel 2017 allo stesso ristorante, lavorando però al piano superiore, nella terrazza del locale, per fare un po’ di esperienza sul campo. Un percorso seguito solitamente da chi frequenta la scuola alberghiera. Poi ad agosto, sempre nel 2017, avevano deciso di fargli un contratto di apprendistato, finito a giugno di quest’anno. Infine la buona notizia per Bruno. Finalmente la sospirata assunzione a tempo indeterminato in uno dei più gettonati locali del lungomare versiliese. "Non ha mai dato l’impressione di essere una persona problematica - continua Vaiani - se sbagliava qualcosa sul lavoro, era sempre pronto ad assumersi le sue responsabilità, era un ragazzo affidabile, pronto e sveglio. Per questo avevamo deciso di assumerlo alla fine del contratto di apprendistato. Non troviamo una spiegazione a questa immane tragedia".
Bruno sognava di mettere da parte un po’ di risparmi per farsi un bel viaggio, come si legge nei post su Facebook pubblicati in queste ore da chi lo conosceva e lo ricorda con affetto. "Tutto ebbe inizio quasi 10 anni fa – scrive uno dei suoi migliori amici –, dove già al secondo giorno di scuola eravamo a far casino in quella classe, facendoci già riconoscere. Da lì nacque un’amicizia così grande e forte che con il tempo si è trasformata in fratellanza. Ci eravamo imposti un sacco di obiettivi: la palestra, la patente e poi quello di farci un bel viaggio".
Ludovica Criscitiello