REDAZIONE VIAREGGIO

Festività, il tampone non va in vacanza

L’Asl garantirà il servizio a Villa Pergher a Natale, S.Stefano e Capodanno. Formule per i bimbi. E domani si inaugura il centro a Tonfano

Il tampone non andrà in vacanza, tutt’altro. L’Asl ha disposto che il drive through allestito a Villa Pergher, accanto all’ospedale “Versilia“, venga svolto anche nelle giornate di Natale, Santo Stefano e Capodanno, annunciando che finora la media giornaliera è di circa 210 tamponi.

E per rendere il meno traumatico possibile l’esperienza ai bambini l’azienda ha deciso di accoglierli, all’ingresso, con il messaggio “Apri la bocca come un leone e faremo presto il tuo tampone”. L’idea di tranquillizzare i più piccoli è nata dalla collaborazione tra gli infermieri e operatori sociosanitari del Dipartimento di prevenzione Asl e i medici e infermieri della Marina militare e dell’Aeronautica, impiegati dal 6 novembre. "I bambini – spiega l’Asl – possono essere i più impressionabili all’idea di farsi infilare un bastoncino nel naso da una persona con tuta, mascherina, scafandro e guanti. Abbiamo quindi pensato ad attenzioni e tecniche per far sì che vivano questo momento con la massima serenità possibile".

Durante il test, ad esempio, ai bimbi viene detto che la sensazione è simile a quando l’acqua entra nel naso o quando si fa il bagno o si bevono delle bevande molto frizzanti. I bimbi vengono poi invitati a contare fino a cinque, essendo il test molto rapido, fino alla promessa di dire a Babbo Natale quanto sono stati bravi. Questo nel mondo dei piccoli, mentre in quello dei grandi ha destato forti perplessità l’esclusione dell’ospedale “Versilia“ dalla lista dei 12 presidi ospedalieri, inviata dalla Regione al governo, in cui saranno somministrati i vaccini anti-Covid, incluso il “Vaccino day“ del 27 dicembre. La campagna vaccinale riguarderà le strutture di Firenze (due), Pistoia, Prato, Empoli, Pisa, Livorno, Lucca, Massa, Siena, Arezzo e Grosseto, ma non la Versilia.

Domani, infine, alle 12,30 si terrà l’inaugurazione del centro tamponi al piano terra dell’ex Incanto, vicino al pontile di Tonfano, già preannunciato giorni fa su queste pagine. La giunta di Pietrasanta aveva deliberato il comodato d’uso gratuito dei locali ai medici di famiglia, in accordo con l’Asl. Le chiavi saranno consegnate al coordinatore dei medici di base, Paola Pucci: il centro sarà rivolto ai cittadini asintomatici a contatto stretto con pazienti positivi a fine di periodo di quarantena.