REDAZIONE VIAREGGIO

Duecento chili di plastica raccolti in spiaggia

Blitz dei volontari di fare Verde alla Lecciona. Trovate cassette per il pesce e taniche d’olio, bottiglie, mascherine e bossoli di fucile

Almeno 200 chili di plastica sono stati raccolti nei giorni scorsi dai volontari dell’associazione ‘Fare Verde’ - associazione molto attiva in tutto il territorio provinciale - sullaa spiaggia della Lecciona. Una quindicina di ambientalisti di tutte le età si sono dati appuntamento al ristorante Armanda in Darsena, Hanno sfidato il vento forte dei giorbi scorsi sulla battigia raccogliendo tantissima plastica e microplastica che rischiava essere risucchiata dal mare. Il presidente dell’associazione Fare Verde, Anna Silvestro, si ritiene soddisfatta della pulizia effettuata. Armati di cappelli e pettorine blu i volontari di Fare Verde hanno infatti raccoltocirca 200 chilogrammi di plastica

Tra questi molte cassette di polisterolo, tipo quelle che si usano per il pesce in pescheria, bottiglie di vetro, tantissime mascherine, guanti, reti e micro retine molto pericolose perché ritornando in mare i pesci e soprattutto le tartarughe marine le possono ingoiare.

Oltre a questo sono state trovate taniche d’olio, bottiglie di plastica di detersivo, ace e candeggina, bossoli di fucile, pacchettini di preservativi, dentifrici, cottonfioc, tappi di bottiglia, scarpe, salviettine umidite, vasi di piantine di plastica, un bidone di plastica, tappetini di auto, bicchieri di plastica e tantissimi sacchetti con escrementi di animali, sacchetti contenenti rifiuti alimentari, scatole da confezione. Il frutto insomma della maleducazione di persone senza alcuna coscienza ambientale. Il tutto raccolto nell’arco di un paio d’ore.

"Ci troviamo davanti – ha detto Anna Silvestro – a una grandissima inciviltà, considerando le altre raccolte passate, abbiamo trovato una spiaggia molto sporca di rifiuti, considerando anche la mareggiata di questi giorni. Segno di una cattiva abitudine ambientale. Non occorre solo fare propagande ma bisogna metterci le mani come facciamo noi attivisti di Fare Verde Versilia. Chiediamo più partecipazione all’amministrazione comunale e soprattutto più velocità nella burocrazia dei patrocini quando si chiede di poter fare eventi di pulizia e sensibilizzazione ambientale".

L’associazione Fare Verde da diversi anni riscuote molto successo per le sue iniziative della raccolta di plastica e microplastica dalle spiagge. Un successo con cui anno dopo anno ha guadagnato sempre più la stima di molte amministrazioni territoriali e di cittadini attenti all’ambiente.

red.viar.