REDAZIONE VIAREGGIO

Contagi da record in città: 59 in un solo giorno

Perdono la vita altre due persone anziane. Comincia a preoccupare il diffondersi del virus, allo Scientifico sei positivi in una classe

Il virus si è infilato in ogni minima breccia che ha trovato per propagarsi, spinto dai comportamenti poco prudenti che, purtroppo, notiamo ovunque. Nella Passeggiata spesso strapiena col sole, come in un giorno di Carnevale; nelle mascherine abbassate "ma solo un minuto"; nelle distanze troppo corte; nei gruppi di amici (di tutte le età) che si ritrovano nelle piazze. Il risultato è che a Viareggio ieri si è registrato il più alto numero di nuovi contagi in un giorno: 59. Quasi uno ogni mille abitanti, e non era mai accaduto in questa seconda ondata.

Sono stati 90 invece i contagi in tutta la Versilia: 12 a Camaiore, 1 a Forte dei Marmi, 4 a Massarosa, 9 a Pietrasanta, e 5 Seravezza. Un’impennata che si riequilibra se analizzata con i dati dei tre giorni precedenti e soprattutto con quelli di mercoledì, quando i nuovi casi di infezione segnalati dall’Asl sono stati appena dieci a Viareggio, e 13 complessivamente nei sette comuni. Un dato che comunque testimonia la rincorsa del virus e impone a tutti la massima responsabilità, per proteggere noi stessi e gli altri. Soprattutto i più fragili.

Purtroppo negli ultimi giorni in Versilia si sono registrati altri due decessi a causa delle complicazioni che questa infezione può scatenare. Dopo aver lottato per oltre dieci giorni in ospedale se n’è andata Raffaella Cutolo Vairo. Aveva 79 anni, ed era molto conosciuta al Varignano. Mamma, nonna e bisnonna, in tanti nel quartiere la ricordano per la sua "grande allegria e la sua generosità. Questa mattina, alle 10, nella chiesa della Resurrezione si terrà l’ultimo saluto. Aveva invece 85 anni Giovanni Pescagliani, originario di Camaiore, deceduto anche lui a causa della complicazione insorte con il Covid.

Restano stabili, al momento, i ricoveri in ospedale: ieri al Versilia si trovavano in cura 55 persone, di cui 4 in terapia intensiva. Numerosi invece, in tutta la Versilia, gli alunni in quarantena. Al liceo scientifico Barsanti e Matteucci in una sola classe si sono registrati addirittura sei contagi tra gli studenti. In quarantena due classi al nautico Artiglio.. La situazione è monitorata, e l’Asl per il momento non segnala cluster e focolai, ed evidenzia che il contagio si muove all’interno dei nuclei familiari.

Perché i dati forniscano un reale riscontro sull’andamento della curva pandemica occorre analizzare la situazione degli ultimi 14 giorni, e in questo lasso di tempo il comune di Viareggio - dove si continua a contare il maggior numero di contagi - presenta un tasso di positività pari al 4.549 ogni mille abitanti, inferiore rispetto ad altre realtà dell’Asl Toscana Nord Ovest (dove il tasso è arrivato a 10 ogni mille abitanti). Un tasso che cresce, e che non può essere sottovalutato.

Mdc