REDAZIONE VIAREGGIO

Città "cardioprotetta" Presto due nuovi Dae

A maggio saranno installati vicino alla Pro Loco e alla chiesa di Riomagno. Intanto continua la formazione.

Città "cardioprotetta" Presto due nuovi Dae

Prosegue speditamente il progetto “Seravezza Comune Cardioprotetto” con la progressiva installazione di altri defibrillatori sul territorio e una adeguata formazione per il loro utilizzo. Ieri è stata la volta di un gruppo di dipendenti comunali che ha seguito il corso di formazione a cura dell’Associazione Salvamento Versilia. Al momento sono stati installati Dae a Querceta, Azzano, Giustagnana, Fabbiano e Cerreta Sant’Antonio cui si aggiunge il dae portatile di cui è munita la pattuglia della polizia municipale. Entro il mese di maggio saranno posizionati altri due defibrillatori, uno - donato dall’Avis di Seravezza - vicino alla Pro Loco del capoluogo e l’altro nei pressi della chiesa di Riomagno, inoltre stanno per essere acquistati altri tre apparecchi dei quali è prevista l’installazione entro la fine dell’estate a Minazzana, Basati e Corvaia.

"A questi dae si aggiungono quelli già presenti alla scuola di Ripa e alla media Pea di Marzocchino – spiega Stefano Pellegrini, assessore al sociale e alla salute dei cittadini – dove qualche giorno fa è stata fatta formazione a un gruppo di studenti", Quanti volessero contribuire a questa rete di protezione possono farlo attraverso un versamento sul conto corrente appositamente attivato: IT20J0103070241000001124925, aperto dal Comune presso il Monte dei Paschi di Siena, con la causale Progetto battiti di cuore.

I cittadini (di età superiore ai 18 anni e residenti nel comune di Seravezza) interessati ai corsi di formazione possono mandare una email all’indirizzo [email protected], specificando nome, cognome e un recapito telefonico.