REDAZIONE VIAREGGIO

Centro prelievi e nuovi ambulatori La Croce Verde cresce e si rinnova

Con un investimeno da 120mila euro l’associazione ha adeguato i vecchi spazi del primo soccorso. La presidente Vivoli: "In questo momento così difficile è fondamentale potenziare i servizi essenziali"

La sala dedicata ai prelievi

Il vecchio punto di primo soccorso della Croce Verde, al primo piano della sede di via Garibaldi, dalla prossima settimana ospiterà da un lato il nuovo centro prelievi e dall’altro due ambulatori infermieristici in convenzione con l’Asl Toscana Nord Ovest. "L’emergenza che stiamo vivendo, ormai da un anno, ha dimostrato che la sanità pubblica deve essere e rimanere una priorità. E che il territorio ha bisogno di presidi e servizi essenziali di facile accesso" spiega la presidente dell’associazione di pubblica assistenza, Carla Vivoli.

E da questo presupposto – la scorsa estate – è nata la volontà di riconvertire il vecchio pronto soccorso, chiuso a marzo, all’inizio della pandemia, in qualcosa di più articolato. Per ottenere la convenzione con la Regione – che sarà valida per tre anni – la Croce Verde ha investito 120mila euro, sia per la ristrutturazione dell’ala con gli ambulatori che per la realizzazione di un ascensore esterno che ne garantisca la piena accessibilità. Gli arredi, invece, sono stati donati dalla onlus nata in ricordo di Myriam Lombardi Lucchesi, moglie di un volontario dell’associazione prematuramente scomparsa "Ringraziamo l’associazione per aver voluto sostenere questo progetto a cui teniamo davvero tanto" aggiunge ancora Vivoli.

Il Centro prelievi lavorerà in supporto al distretto del Tabarracci, che dopo la chiusura del del Terminetto, oggi riconvertito nell’hub dedicato alle vaccinazioni anti-Covid, era rimasto l’unico sul territorio comunale. Sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 10.30; e saranno garantiti anche i prelievi a domicilio dalla Fossa dell’Abate fino alla Bufalina. "Prevediamo di raggiungere circa diecimila prestazione all’anno" anticipa la presidente della Croce Verde. Due gli ambulatori infermieristici – aperti dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19 – dove saranno invece garantite medicazioni urgenti e le prestazioni anche a lunga durata. Mentre restano aperti i due punti Cup, uno telefonico, l’altro a sportello, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30. "In questi tre anni di mandato, e nonostante la grave emergenza sanitaria – conclude Carla Vivoli – abbiamo anche inaugurato due nuove ambulanze e 1 doblò dedicato di ai servizi sociali. E questo è stato possibile grazie ai cittadini, alle imprese, alla generosità di Viareggio che ci supporta costantemente".

Un altro doblò dedicato ai servizi sociali, e acquistato grazie alla sottoscrizione appena chiusa, verrà acquistato a breve. E dalla Srl Medicina del Lavoro, costola della Croce Verde, arriverà invece un pulmino 9 posti. A primavera si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle cariche dell’associazione, e Vivoli si ricandida per la presidenza: "Dato il grave momento che viviamo abbiamo avviato un percorso per irrobustire il sistema sociale, un percorso sui cui vorrei poter continuare ad impegnarmi con il supporto di tutti i dipendenti, i volontari e i soci della nostra associazione".

Martina Del Chicca