Arte oltre confini. La celebrazione di Menghino

La rivista internazionale “Lucchesi nel mondo“ ha dedicato un servizio alla mostra su Lazzarini.

Arte oltre confini. La celebrazione di Menghino

Arte oltre confini. La celebrazione di Menghino

VIAREGGIO

“Approdi“, la mostra dedicata a Giovanni Lazzarini (Menghino) nel centenario della nascita, ha varcato i confini nazionali. La rivista internazionale “Lucchesi nel mondo” infatti ha dedicato un ampio servizio all’artista viareggino, raccontando nei dettagli la rassegna ospitata a Palazzo Paolina, che ne esplora il percorso poliedrico: dalle prime tele di scoperta di se stesso ai giovanili innamoramenti che si scioglieranno poi in una impronta personalissima, sempre nostalgica e grata.

“Lucchesi nel mondo” è il notiziario che rappresenta l’omonima associazione impegnata a rinnovare i legami tra gli emigranti lucchesi e la terra natale: tirato in 8500 copie, viene distribuito in Italia e all’estero.

Il servizio, intitolato “Giovanni Lazzarini: arte della viaregginità”, a firma di Pier Ugo Bernardini, riferisce della visita fatta alla mostra con la guida della figlia di Menghino, Giovanna Lazzarini, e del marito Carlo Lippi. L’autore spiega la duplice vocazione dell’artista, che si è diviso tra le arti figurative e il Carnevale,

sempre con felici risultati. Bernardini sottolinea la “fervida sensibilità sociale” di Menghino, che traspare sia dalle sue opere che dai carri, spesso vincitori del primo premio.

Non manca il riferimento alla vena poetica di Lazzarini, che l’ha portato a scrivere intense liriche, raccolte in un volume dedicato alle opere di grafica e poesia, con prefazione di Alfonso Gatto.

C.S.