
Ricordate quando Benigni fece dire al suo Guido Orefice "Ci vediamo a Viareggio", nel finale di ’La vita è bella’? Oppure, visto che si parla di Carnevale, la celebre frase di Andreotti "Se non sei rappresentato al Carnevale di Viareggio, vuol dire che non sei nessuno"? All’epoca, ed erano gli anni Novanta, per rilanciare il nome di una località o di una manifestazione serviva un cocktail preciso: un personaggio influente, qualcuno che ne registrasse le parole, una cassa di risonanza bella potente.
Oggi, invece, basta un pollice. E all’indomani del primo corso, tre ’qualcuno’, per dirla con Andreotti, hanno spippolato con le dita e rilanciato a milioni di seguaci le immagini del viale a mare illuminato e vestito a festa. Il più attivo è stato Achille Lauro, un milione e 700mila follower su Instagram, che ha dedicato al Carnevale nove storie (per chi non frequenta i social, si tratta di foto o video che vengono mostrati ai propri seguaci per ventiquattr’ore, poi spariscono): non si è limitato a ripostare i contenuti di cui era protagonista il suo ’clone’ di cartapesta modellato dalle mani di Luca Bertozzi, ma ha pure condiviso vecchi video sulla creazione della sua maschera... e ha lasciato detta una promessa: "A presto". Nel mezzo, una sequela di commenti entusiasti: "Grazie Luca Bertozzi per l’incredibile opera – ha scritto – e grazie al Carnevale di Viareggio per questo grande regalo". E subito dopo "Viareggio ti amo".
Piuttosto attivo anche Vasco Rossi, che ha dedicato al Carnevale quattro storie: anche lui, come Lauro, non si è limitato a un veloce repost, ma ha commentato le immagini riprese sul lungomare, insistendo sulla potenza della musica e sulla necessità di tornare a una vita normale, in linea con la costruzione di Priscilla Borri di cui è protagonista. Anche Vasco su Instagram non scherza: un milione e 900fila follower hanno avuto potenzialmente accesso alle foto scattate a Viareggio. Infine, una storia su Instagram è stata pubblicata da Bebe Vio, immortalata nella cartapesta da Lorenzo Paoli tra le maschere isolate. Il peso social della schermitrice? Un milione e 200mila follower. Non proprio noccioline.
Daniele Mannocchi