
Il ministero della Cultura ha pubblicato la disciplina del concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 100 assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza e della selezione per 50 operatori alla custodia, vigilanza, accoglienza tutti a tempo indeterminato per gli uffici centrali e periferici del ministero presenti in tutta Italia. I candidati selezionati potranno lavorare come custodi, occupandosi dell’accoglienza dei visitatori e della vigilanza delle aree pubbliche presenti in musei, gallerie d’arte, archivio di Stato, parchi archeologici, complessi monumentali, biblioteche. Per i 100 posti di assistenti 4 sono in Liguria, 1 per Archivio di Stato di Imperia, 1 a Palazzo Reale di Genova e 2 alla direzione regionale musei. Fra i 50 addetti a custodia, vigilanza e accoglienza uno per la Liguria, alla direzione regionale dei musei. Il concorso pubblico per 100 assistenti prevede una sola prova scritta e una eventuale prova orale. Sarà valutata anche la conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche. Per quanto riguarda i 50 operatori alla custodia vigilanza e accoglienza, i candidati verranno avviati numericamente alla selezione secondo l’ordine delle graduatorie risultante dalle liste di collocamento delle circoscrizioni territorialmente competenti. Sono previste delle prove d’esame che servono per verificare l’idoneità allo svolgimento delle mansioni. I dettagli saranno indicati nel bando. L’Ospedale Policlinico San Martino di Genova assume 3 ortottisti a tempo indeterminato. Fra i requisiti richiesti, diploma di laurea in ortottica ed assistenza oftalmologica, abilitante alla professione di ortottista – assistente di oftalmologia. In alternativa: diploma universitario nel corrispondente profilo oppure diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti ad esso equipollenti. E’ richiesta l’iscrizione all’albo professionale di competenza degli esercenti le professioni sanitarie, debitamente autocertificata. La domanda deve essere presentata entro il 16 settembre attraverso il portale telematico su https:ospedalesanmartino.iscrizioneconcorsi.it Per ogni altra informazione e per consultare il testo integrale del bando di concorso visitare il sito dell’ente.