
di Alberto Aglietti
Va in archivio la prima edizione del torneo Silvia nel Cuore, evento di sand volley 3x3 misto che ha coinvolto un centinaio di atleti sulla sabbia dello Zocco Beach. Il titolo dell’edizione 2021 lo ha conquistato ‘Misticanza’ Michele Fongo, Tiziana Lucaccioni, Veronica Cruciani, Giacomo Musco, Carmelo Salibra (nella foto) imponendosi in finale su ‘Giogiamik’ che contavano su Giovan Giuseppe Spignese, Giada Modugno, Michele Modugno al termine di tre appassionanti set (19-21, 21-20, 15-7). Terzi classificati ‘Che Sorba’ composta da Elisa Barluzzi, Alessandro Franceschini, Filippo Gagliesi, Carolina Molinari che nella finale di consolazione hanno superato ‘Manzo Team’ composta da Giuseppe Mussari, Marco Leandri, Elena Bartoccioni in un match di due set (21-19, 21-13). Tanti gli ospiti illustri che hanno portato un saluto, su tutti l’atleta olimpionica di beach volley Laura Giombini, tornata sui campi dove ha mosso i primi passi sulla sabbia. Impossibile nominare tutti ma certamente una menzione la meritano i ‘Vintage’ con Sara Calzoni, Alessia Finistauri, Elisa Garbini, Francesco Fogu ed Alessio Fioroni che, sommando l’età di tutti, è risultata la formazione più esperta. Emozionante la cerimonia di premiazione con la famiglia di Silvia Garzi, con i figli Rachele, Rebecca, Miriam, Raffaele, Sara e Annachiara che hanno ringraziato Bartoccini Gioiellerie, Gruppo Grifo Agroalimentare, Mericat, Sei.Co, Spazio Conad, indispensabili partner dell’evento di solidarietà. L’appuntamento è stato infatti fortemente voluto per sostenere il progetto ‘Adotta un Ricercatore’ lanciato da Aucc (Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro). Allo stabilimento balneare Zocco Beach di San Feliciano è stato grande il divertimento per un evento ideato in primis per trasferire l’allegria e la gioia di Silvia, e poi anche per riunire tanti appassionati della disciplina che hanno potuto dare un bel contributo di solidarietà.
Ottimi i numeri dei partecipanti, 22 squadre per un totale di 90 atleti. Tantissimi, senza dubbio la maggioranza dei registrati, gli ex atleti che sono tornati in attività per condividere le emozioni che solo le sfide agonistiche sanno regalare. Grande la mole di lavoro svolta dallo staff arbitrale del Csi Perugia formato da Roberto Guerra, Bishara Shahin e Carolina Kovalchuk che hanno consentito di svolgere al meglio il tabellone delle gare.