
Un momento della festa in campo (Pianetafoto)
Terni, 3 aprile 2021 - Una vera e propria impresa della Ternana, che con largo anticipo dalla fine del campionato di serie C girone C 2020/2021 raggiunge la promozione in Serie B. Una grande gioia per la città, gioia pur soffocata dalle norme anti-covid che non consentiranno festeggiamenti. Ma la città comunque esulta per un risultato importante, storico, basilare per dare nuova linfa a una squadra che adesso, al piano di sopra, ha voglia di stupire. Dopo 1056 giorni di Serie C la Ternana è dunque in B. Il tutto a quattro partite dalla fine del campionato.
I numeri record
Un'impresa dell'intera struttura societaria, dei giocatori e dell'allenatore Cristiano Lucarelli, che ha saputo guidare il gruppo verso una promozione diretta che la città attendeva da giorni. La vittoria con l'Avellino è stata netta, perentoria. E' la Ternana dei record, rimasta a lungo unica imbattuta nei top cinque campionati d'Europa. Un'impresa che dunque è arricchita anche da numeri strabilianti, che dimostrano la forza del gruppo. Proprio per questo la promozione in Serie B ha avuto addosso gli occhi di tutta Europa.
Il presidente Bandecchi
A dirigere il gruppo la società del presidente Bandecchi. Che ha permesso la trasmissione in chiaro delle partite della Ternana, che ha aiutato le famiglie bisognose in questo anno di pandemia. Che ha permesso alla squadra quindi di stabilire un contatto diretto con la squadra, creando un collante fortissimo che ha permesso alla squadra, ma anche alla città, di raggiungere il risultato. Le basi sono molto solide. Adesso c'è voglia di rivedere la Ternana in serie cadetta.
Festa nello stadio tristemente vuoto
Peccato che questa eccezionale cavalcata sia avvenuta in uno stadio vuoto: il "Liberati" era tutto colorato di rossoverde, ma purtroppo non con le sciarpe dei tifosi. Con una serie di festoni e addobbi, che se da una parte hanno comunque dato un segno della festa, dall'altra hanno sottolineato come i tifosi manchino al calcio. Purtroppo le norme anti-covid non consentono di andare allo stadio. E l'impresa del team di Lucarelli è anche importante per dare un segno di speranza a una città che in questo ultimo anno ha dovuto affrontare tante difficoltà legate al covid.
Le parole di Lucarelli
"E' stato dopo la sfida con il Bari che abbiamo capito di avercela fatta - dice Lucarelli - Dovevamo solo a quel punto far trascorrere il tempo e cercare di contenere l'euforia. La più grossa macchia, dice Lucarelli, è non poter festeggiare con i tifosi".
Partipilo: "Un sogno"
"E' un sogno che si realizza - dice Partipilo - C'è grande soddisfazione, questa partita rappresenta tutta la stagione, ringrazio la mia famiglia, mia moglie, i miei figli e tutti quelli che mi sono vicini".