
La presentazione della quattro giorni di volley
Tutto è pronto per quattro giorni di volley. Perugia e il territorio del Trasimeno diventano teatro delle Finali Nazionali CSI di Pallavolo. A partire da oggi fino a domenica, il capoluogo umbro e i comuni di Corciano, Magione ed Ellera accoglieranno 25 squadre provenienti da 14 regioni italiane, per assegnare i titoli italiani nelle categorie Top Junior femminile e Open (maschile, femminile e misto). La cerimonia conclusiva si terrà domenica mattina al PalaBarton Energy, impianto simbolo di una città che nel 2025 ha celebrato la storica vittoria della Sir volley in Champions League.
"Per il secondo anno consecutivo – ha dichiarato Alessandro Rossi, presidente CSI Umbria – le finali nazionali tornano a Perugia, a conferma della fiducia che il CSI ripone nel nostro territorio. È un segnale importante che quest’anno coincide con un altro successo sportivo perugino, la Champions League vinta dalla Sir. Le finali rappresentano un momento di festa e sport autentico, che coinvolge centinaia di giovani e le loro famiglie". Un entusiasmo condiviso anche da Emanuela Papadia, presidente del CSI Perugia, alla sua prima grande manifestazione da quando guida il comitato provinciale. Presenti alla presentazione Bacelli, consigliere provinciale, gli assessori Pierluigi Vossi e Cocilovo, il sindaco di Magione Lagetti, e il presidente Coni Umbria Forcignanò.
Il programma. Top Junior Femminile: girone all’italiana a San Mariano. In campo anche le perugine del Trasimanzo. Open Femminile: 10 squadre divise in due gironi. Il San Feliciano Volley rappresenta l’Umbria. Open Maschile: girone unico a Magione. In campo anche i campioni in carica del Liotri Catania. Open Misto: due gironi da 5 squadre. Finalissima al PalaBarton domenica mattina. Tutte le finali scudetto si disputeranno domenica a partire dalle 9.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su