
Calcio, lo sport nazionale
GUBBIO – È un momento molto delicato per le squadre di calcio, e il Gubbio non fa eccezione. Con il campionato già iniziato e il calciomercato ancora aperto il rischio di distrazioni si può innalzare considerevolmente, ma la squadra non può permettersi di pensare ad altro se non al campo e al calcio giocato. Mister Di Carlo e il suo staff sono infatti tornati a guidare gli allenamenti per preparare al meglio il match di sabato 30 agosto (calcio d’inizio ore 21) quando al "Barbetti" arriverà la Sambenedettese. Anche i marchigiani hanno ottenuto i tre punti nella prima giornata di campionato, imponendosi per 1-0 in casa sui piemontesi del Bra. La sfida sarà tutt’altro che facile per il Gubbio, ma un risultato e/o una prestazione positiva può rappresentare un importante incremento di morale sia per i giocatori che per l’ambiente, soprattutto guardando al derby della settimana successiva contro il Perugia, dove i tifosi potrebbero tornare ad assiepare gli spalti dell’impianto eugubino. Senza proiettarsi troppo in avanti è meglio pensare al presente, passo dopo passo. Notari, alla presentazione della squadra di lunedì scorso, aveva parlato di due acquisti per chiudere la rosa, e stando ai rumour sono entrambi in dirittura d’arrivo. Si tratterebbe di Nicola Falasco, 31enne esperto esterno mancino ex Perugia, Pordenone e Trento tra le altre, che avrebbe superato Cancellieri nelle gerarchie del diesse Mauro Leo e arriverebbe quindi a rinforzare la fascia sinistra di centrocampo. L’altro nome è quello di Halid Djankpata, classe 2005 nato in Benin ma italiano che approderebbe a Gubbio con la formula del prestito dallo Spezia. Il centrocampista è un prodotto del settore giovanile dell’Everton, avendo giocando nella Premier League 2 con la seconda squadra dei Toffees. Federico Minelli
Continua a leggere tutte le notizie di sport su