
Il Giro d'Italia torna a Assisi
Assisi, 15 marzo 2018 - Presentato ‘Assisi città di Tappa’, il programma delle iniziative in attesa del passaggio, nella terra di San Francesco, dell’edizione numero 101 del Giro d’Italia, il 16 maggio: l’undicesima tappa partirà alle 13 da Santa Maria degli Angeli con destinazione Osimo. Ospite d’onore della presentazione di ieri Salvatore Puccio, campione del team Sky, siciliano di origini, dal 2002 trasferitosi a Petrignano di Assisi con la famiglia. «Quando il Giro passa per Assisi è sempre un piacere correrlo: al momento è nel mio programma – ha sottolineato Puccio –. Spero di fare bene nelle tappe ‘umbre’. Indossare la maglia ‘rosa’ in quei giorni? E’ già accaduto in passato, era il 2013, ma questa volta sarà un po’ difficile, essendo già passate, a quel punto, dieci tappe; soprattutto quando hai un leader forte come Froome».
E’ stato poi il sindaco Stefania Proietti a fare gli onori di casa, nella Sala della Conciliazione, dopo la proiezione delle coinvolgenti immagini dell’arrivo, nel centro storico di Assisi, della tappa numero 10 del Giro 2012; presenti, oltre a Salvatore Puccio, Ran Margaliot dell’Israel Cycling Academy, Donatella Porzi, presidente del Consiglio regionale dell’Umbria, Domenico Ignozza, presidente Coni Umbria, Daniela Isetti, commissario Fci Umbria, Gioia Bartali, nipote di Gino Bartali, fra Adriano F. Bertero, segretario provinciale Ofm, monsignor Vittorio Peri, i sindaci di Osimo, Simone Pugnaloni, e di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti.
«Le iniziative che intendono coinvolgere la città e il territorio, le scuole e le associazioni, i frati e la diocesi – ha detto Veronica Cavallucci, assessore allo sport –. Sono previsti momenti istituzionali, culturali, sportivi, per i bambini e gli studenti, ma c’è attenzione anche all’immagine della città in chiave turistica, in sinergia con Gualdo Tadino, che ospiterà l’arrivo della decima tappa». Il programma di ‘Assisi città di Tappa’ comincerà il 25 marzo, nella Sala della Conciliazione, alle 20.30, con la proiezione della miniserie, prodotta da Rai Fiction, «Gino Bartali, l’intramontabile» con Pierfrancesco Favino. Il 2 aprile, a Rivotorto, «Pasquetta Rosa in bicicletta» (a cura di Rivotortese). E poi ancora l’arrivo di «Appennino Bike Tour» (7 aprile), la «Strasubasio» e l’arrivo di «Keep Clean and Run + Ride» (15 aprile).