GIAMPIERO BEDINI
Cronaca

Il cucciolo di volpe goloso, va in pizzeria tutte le sere

Da venti giorni si presenta come un normale cliente e con pazienza ed educazione aspetta la sua porzione

La volpe in pizzeria che aspetta la sua razione

Gubbio, 31 agosto 2019 - Un cucciolo di volpe in pizzeria. E’ quanto succede da una ventina di giorni, appunto, al ristorante-pizzeria “Chalet” di Boschetto, amena località tra Gualdo Tadino e Nocera Umbra, dov’è forte l’amore per la natura e l’ambiente.

Discreto, paziente, educato, l’animale sta riscuotendo generali simpatie; furbo ed intelligente, rimasto probabilmente orfano per colpa di qualche boccone avvelenato o trappola mortale, l’uno e l’altra opera di gente senza scrupoli, chiede agli umani, a mo’ di risarcimento, di aiutarlo a sopravvivere e crescere in attesa che l’istinto gli consenta di affinare da solo quell’abilità predatoria che la madre non può più trasmettergli. Una sfida, se volete, ma intelligente com’è nell’indole di queste straordinarie creature. «Quasi tutte le sere – racconta la collega Cinzia Tini, testimone oculare di questa singolare e per certi aspetti straordinaria vicenda –, nemmeno troppo tardi, arriva come un cliente qualsiasi. Sale le scale, si mette in attesa davanti alla porta dell’esercizio ed aspetta la sua razione. Lascia la scelta al personale di sala, fidandosi dei gusti altrui, pur di mettere qualcosa tra i denti. Una volta servito, afferra la sua porzione e va a consumarla altrove, forse per non sporcare». Ci piace vederla così, come una bella favola che, come quelle raccontate da Esopo con gli animali protagonisti, ha una sua morale.

Il cucciolo chiede soltanto una mano per sopravvivere, lo fa con dignità consapevole dei confini e dei limiti che esistono in natura. Speriamo che tutti sappiano leggere correttamente la lezione insita nel comportamento di questa piccola volpe e, soprattutto, assumano l’impegno di rispettarla nel tempo quando verrà meno la simpatia che nasce spontanea ed immediata dinanzi ai cuccioli, animali ed umani che siano.

Nei "tutti" vanno inseriti, in particolare, sperando che trovino nell’episodio elementi di ravvedimento, quanti seminano morte e distruzione attraverso l’uso crudele, spregiudicato e dissennato di bocconi avvelenati ed altri strumenti di morte. “La volpe in pizzeria” non deve essere solo una bella vicenda da registrare, ma un insegnamento da praticare.