REDAZIONE UMBRIA

Visita del sindaco allo stabilimento delle Fonti Storiche

Bontempi ha potuto vedere i nuovi macchinari per l’imbottigliamento delle acque minerali

Visita del sindaco Giovanni Bontempi allo stabilimento di imbottigliamento delle acque minerali della Nocera Umbra Fonti Storiche di Nocera Scalo. Lo stabilimento industriale, già oggetto di importanti interventi di ristrutturazione negli scorsi anni, oggi, grazie a dei nuovi investimenti, ha migliorato la capacità produttiva aziendale.

In particolare il sindaco ha potuto vedere in azione i due nuovi macchinari installati che sono un divisore di bottiglie, ed un avvolgitore pallet. Macchinari ad alta tecnologia che hanno migliorato notevolmente la produttività dell’impianto.

"L’imbottigliamento delle nostre acque ha origini antiche – dice Bontempi – assidua e costante, in questi anni, la collaborazione avviata con l’amministrazione comunale e che ha consentito, tra l’altro, la chiusura della strada di transito interna ed un miglioramento logistico del sito produttivo, garantendo nuove possibilità di sviluppo dell’azienda stessa".

Dal sindaco, quindi, il ringraziamento al gruppo Sem Spa, proprietario dello stabilimento di Nocera Scalo, e la direttrice Nadia Marasca, per l’impegno e la vicinanza sempre dimostrata alle molteplici iniziative culturali e sportive non solo del territorio".

Bontempi ricorda quindi i progetti, portati avanti grazie alla nuova leggere regionale sugli oneri delle acque minerali. A breve inizierà la ristrutturazione dell’area del monumento dedicato a Felice Bisleri, figura storica e fondatore dell’imbottigliamento dell’acqua a Nocera Umbra.