
Il Prefetto di Perugia, Armando Gradone ha consegnato nei giorni scorsi, nella sede del comando provinciale dei Vigili del Fuoco, l’onoreficenza di Cavaliere al Merito della Repubblica a Massimo Vescarelli, fino al 29 Maggio 2019 capo reparto esperto del Distaccamento tifernate. La meritata onorificenza conferita a Vescarelli premia una persona, da sempre esempio di professionalità, altruismo e dedizione al lavoro negli anni in cui ha condotto il Distaccamento di Città di Castello ora sotto la guida altrettanto professionale ed esperta di Giuseppe Gennatiempo. Da capo distaccamento Vescarelli ha fortemente voluto che venisse intitolata la sede al vigile, Antonio Ceccarelli, prematuramente scomparso. Nonostante i numerosi interventi di routine Vescarelli può vantare con orgoglio un prezioso ricordo: l’elogio da parte del capo del corpo nazionale, anno 2010, per il salvataggio di una donna caduta nel fiume Tevere e rianimata. "I vigili del Fuoco – ha precisato il sindaco Luciano Bacchetta – sono un vero e proprio fiore all’occhiello della nostra società e assieme a tutte le altre forze dell’ordine sempre a fianco della cittadinanza. La meritata onorificenza conferita a Vescarelli premia tutto il corpo e non solo la persona".
Massimo Vescarelli, terminato il periodo militare nel 1978, dopo sette anni ha preso servizio come vigile del fuoco presso il Distaccamento di Città di Castello nel marzo del 1985. È il 1997 quando per un breve periodo presta servizio al comando di Ancona e nello stesso anno rientra in Umbria per prestare soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto.