REDAZIONE UMBRIA

Un Parco a San Sisto ricorderà Alessandro

Area verde del quartiere dedicata al giovane morto in un incidente di moto. L’impegno della famiglia e quello dell’Onlus che già raccoglie 2500 iscritti

Far nascere qualcosa di bello da un grande dolore. È quanto hanno deciso di fare i genitori, la sorella e gli amici di Alessandro Pedetti, morto a trent’anni in un incidente in moto a Lacugnano il 20 giugno dello scorso anno. Da quella perdita ora rivivrà un parco per la comunità, un’oasi verde di pace e convivialità con tanti progetti per i giovani e per il quartiere di San Sisto. L’accordo col Comune di Perugia per la gestione del parco del Riccio è stato firmato dall’associazione Alessandro Pedetti Asp: "Abbiamo scelto questa area verde perché a San Sisto ci abbiamo abitato per anni e Alessandro qui aveva molti amici – ricorda papà Enea –.

L’idea è nata per dare la possibilità alle famiglie che hanno vissuto una disgrazia come la nostra di piantare un albero in ricordo del proprio caro". Il parco necessita di riqualificazione e l’Associazione è nata per restituire vitalità a un polmone verde di circa 8mila quadrati. Il progetto prevede campo da basket, connessione wifi, un chiosco, giochi e inclusivi per bambini con disabilità, attività ricreative e incontri per la sicurezza stradale. "Tutto nasce a luglio 2020, con la perdita di Alessandro abbiamo capito che il tempo non andava sprecato in sciocchezze ma investito per fare del bene. Neppure la burocrazia ci ha fatto arretrare". In poco la Onlus ha raggiunto 2.500 iscrizioni: "Quello che ci preme è coinvolgere la cittadinanza perché un parco ben curato fa bene al quartiere. C’è anche un piccolo anfiteatro che vogliamo riqualificare per creare un cinema all’aperto, concerti e spettacoli per trasformare l’area in una zona di aggregazione". L’intenzione è intitolare il parco ad Alessandro. "Ancora non c’è niente di ufficiale, ma ci piacerebbe chiamarlo Pedo Park, dal soprannome con cui gli amici chiamavano mio figlio".

Valentina Scarponi